Autore: Alfredo

Mi chiamo Alfredo, sono architetto. Mi sono trasferito in Costa Rica, ai Caraibi, nel 2009. Ho realizzato questo blog per fornire informazioni agli Italiani che voglio conoscere il paese o trasferirsi.

Pubblichiamo oggi la prima parte di un articolo che racconta le origini di questo progetto faraonico del Canale di Nicaragua, un progetto che, se realizzato, sarebbe una  catastrofe ambientale di dimensioni impressionanti.  A breve seguirà la seconda parte. Qui leggiamo gli antefatti … —- Partiamo dalla realtà: il progetto di costruzione del canale del Nicaragua, definito dal titolare dell’impresa cinese che ne realizzerà l’esecuzione, il magnate Wang Jing “l’opera più grande ad esser costruita nella storia dell’umanità”, è privo di studio di impatto ambientale, farà scempio delle Isole Solentiname, della Riserva Ecologica Indio Maiz, delle riserve naturali Cerro Silva e…

Leggi tutto

Se volete assaporare il piacere di vivere a due passi da una delle spiagge più belle della Costa Rica, lasciarvi cullare da una genuina ospitalità tutta italiana e farvi coccolare da sublimi colazioni fatte in casa con prodotti naturali, la vostra meta è chiara: il B&B Casa Buenavista a Carrillo, nell’ampia e luminosa regione del Guanacaste, poco distante dalla forse più nota ma congestionata Samara. Cinzia prepara personalmente le sue mitiche colazioni a base di pane, dolci e marmellate fatte in casa, stupende spremute di frutta tropicale e ottimo caffè.  Fiorenzo è una miniera di informazioni di viaggio e non…

Leggi tutto

Cinzia Filippini, “storica” corrispondente del blog dal Guanacaste, ci aggiorna sul costo della vita in Costa Rica con una selezione di prezzi “reali” utile per fornire una idea attendibile di quanto vi serve davvero per vivere qui…. Pubblichiamo dati aggiornati ad Luglio 2014. I prezzi sono indicati in dollari americani o in colones (1 dollaro = circa 530 colones) Vendita/ affitti case Zona  Santa Ana (Escazu) –  5 minuti da MultiPlaza Escazu’ – Villetta a schiera  circa mq. 320 su due piani – costruita su terreno circa 252 mq.-  in Community Gate – 3 camere da letto + 2 bagni +…

Leggi tutto

A Manzanillo, nella zona meridionale della costa caraibica della Costa Rica, c’è un’organizzazione che lavora per la salvaguardia di alcune delle specie più belle di pappagalli, l’Ara Ambigua (Ara verde) e l’Ara Macao (Ara scarlatta), un tempo assai diffuse in Costa Rica e oggi a rischio di estinzione. A partire dagli anni Sessanta questi splendidi pappagalli, riconoscibili per le grande dimensioni e colori vivaci del piumaggio, rosso, azzurro, giallo e verde, sono diminuite sensibilmente di numero a causa di una combinazione di fattori, soprattutto caccia, bracconaggio e distruzione dell’habitat tramite la deforestazione e trattamento con pesticidi effettuato dalle compagnie di…

Leggi tutto

Anna Venturini scrive su ricordi ed esperienze all’estero di ieri e di oggi, ripercorrendo scelte e sensazioni dall’Italia alla Costa Rica Vivo fuori dall’Italia ormai da quasi vent’anni, prima a Capo Verde e poi in Costa Rica. L’atmosfera che si respira nelle comunità italiane all’estero credo sia molto simile in ogni paese. Esportiamo le nostre storie e le nostre forme mentali e inevitabilmente gli schemi culturali tendono a ripetersi e forse anche ad accentuarsi in situazioni diverse accomunate dalla lontananza della patria. Un tempo le comunità Italiane all’estero erano i luoghi dell’accoglienza per i nuovi arrivati, lo spazio di ascolto…

Leggi tutto

Vogliamo ricordarvi della celebrazione della festa della Repubblica che si terrà in Costa Rica il 22 Giugno organizzata dal COMITES ( Comitato Italiani all ‘Estero ) Vi aspettiamo con tutte le vostre famiglie per passare un giorno piacevole insieme, A partire dalle ore 10 del mattino presso il Centro de Recreo ANEJUD de San Rafael de Alajuela con la “Paninata”: il classico picnic domenicale Italiano a base di panini con gustosi formaggi e salumi italiani, accompagnati dal gusto inimitabile di vino delle nostre terre oltre a tutto questo ci saranno degustazioni di Pasta Fresca e tanto altro ancora. Per ulteriori…

Leggi tutto

Supponiamo che tu abbia creato un blog per chi vive in Costa Rica e voglia trasferirsi in Italia. Lo hai chiamato www.costaricaitalia.com. Supponiamo che tu riceva ogni giorno circa millecinquecento visite sul blog e un trentina di mail di informazioni, richieste, curiosità da parte di costaricensi che vorrebbero trasferirsi in Italia. Supponiamo anche che tu trascorra alcune ore al computer ogni giorno, dedicandoti con serenità e impegno a questa attività. Supponiamo anche che con il passare degli anni tu ti sia reso conto che ci sono richieste a cui non puoi rispondere perché prive di senso. Come fai a spiegare…

Leggi tutto

Sono state pubblicate il 17 maggio 2012, e sono dunque operative, alcune modifiche sulla normativa per l’ immigrazione nella Costa Rica. C’è da dire che il nuovo regolamento non ha chiarito, anzi non ha per nulla affrontato la questione sul cosiddetto “ turismo perpetuo” come molti avevano sperato. Questo status non era e non è attualmente consentito, benchè finora abbastanza tollerato. In Costa Rica le due più comuni forme di residenza legale per i cittadini stranieri sono quella pensionistica e quella di rentista. Quella pensionistica è molto semplice, basta dimostrare di avere una fonte di rendita permanente pari ad almeno…

Leggi tutto