Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025
  • Le spiagge più belle della Costa Rica 2025
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»esperienze Italiane»Costa Rica: domande senza risposta.

esperienze Italiane

Costa Rica: domande senza risposta.

AlfredoDi Alfredo26/05/2014Updated:12/06/20249 commenti3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Supponiamo che tu abbia creato un blog per chi vive in Costa Rica e voglia trasferirsi in Italia. Lo hai chiamato www.costaricaitalia.com. Supponiamo che tu riceva ogni giorno circa millecinquecento visite sul blog e un trentina di mail di informazioni, richieste, curiosità da parte di costaricensi che vorrebbero trasferirsi in Italia. Supponiamo anche che tu trascorra alcune ore al computer ogni giorno, dedicandoti con serenità e impegno a questa attività.


Supponiamo anche che con il passare degli anni tu ti sia reso conto che ci sono richieste a cui non puoi rispondere perché prive di senso. Come fai a spiegare senza rischiare di offendere, che obiettivamente, alcune domande non hanno ragione di essere poste?

Supponiamo quindi, solo per il gusto della chiacchierata, che io viva in Costa Rica, abbia sufficienti motivi per volermi trasferire in Italia e scopra il tuo blog ricco di articoli sul bel paese. Supponiamo che anziché leggerli io decida invece di scriverti, e di chiederti, direttamente: ” Com’è il clima in Italia? – Che attività posso fare io in Italia? –  Quanto costa affittare o comprare una casa? – Quanto dovrei investire? – Cerco lavoro. Credi che io possa farcela?”.

Sono certo che tu non avresti risposte, e dovresti a tua volta rivolgermi altrettante domande. “Com’è il clima? Dipende, qui ci sono una ventina di climi diversi. Vuoi a vivere a Palermo o a Treviso?”. “Cosa puoi fare? Dipende. Cosa sai fare? Oppure cosa ti piace fare?”. “L’affitto di una casa? Il prezzo di una casa ? Dipende!!!!! A Milano? A Rimini? A Napoli?”. Quanto dovrei investire, poi… In cosa? Un hotel? Una clinica per cani? Un negozio di articoli da pesca o un noleggio di sci da alta montagna?

Insomma ti sentiresti inutile e impotente. Ci sono un’infinità di notizie e informazioni di ogni paese, Italia o Costa Rica che sia, che noi stessi possiamo scoprire informandoci, selezionando con intelligenza le sciocchezze che circolano su internet dalle buone informazioni; centinaia di domande che possiamo fare e chi vive in quel paese per poterne condividere l’esperienza, decine di piccole curiosità personali che possiamo soddisfare leggendo o chiedendo.

Sono sempre stato e sempre sarò disponibile, come molti di voi sanno bene, a fornire indicazioni utili, informazioni serie per quello che so e suggerimenti di esperti di provata fiducia che posso aiutarvi quando io non arrivo. Non credo sia poco.

Ma non c’è nessun argomento tanto generale come il clima o il costo di una casa, o tanto personale, come “posso farcela” che qualcuno possa aiutarci ad approfondire o risolvere. Dobbiamo incamminarci e scoprire con i nostri occhi e con il nostro cuore se il sogno che inseguiamo sia proprio il nostro sogno.

Non c’è un cammino verso la felicità. La felicità e’ il cammino – disse qualcuni

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori

07/10/2025

<span class="dsq-postid" data-dsqidentifier="7891 https://www.italiacostarica.com/?p=7891">9 commenti

  1. alfredo ingegno on 28/05/2014 20:02

    Ciao Rossana, se fossi uno che si arrende non sarei qui ora… ma un po devo difendermi. Baci !

  2. Rossana Battistella on 28/05/2014 14:41

    Alfredo….sei una macchina instancabile e preziosa per tutti …non ti arrendere!!! vi abbraccio forte forte
    Rossana

  3. Cristiano on 27/05/2014 22:37

    Ciao Alfredo ,ti ho scritto un po’ di tempo fa,verrò per la terza volta con mia moglie in Costarica e lo farebbe molto piacere incontrarti ..arriverò ultima settimana di giugno,questa volta spero di cominciare a vedere qualcosa di serio con mia moglie..dammi i tuoi riferimenti..senti come l sltra volta mi conviene portarmi euro corretto così ci guadagno al cambio,ultima cosa che agenzia di rent zar mi consigli???l altro anno ho preso agenzia ad alajuela dove mi hanno preso vome garanzia circa 800 dollari per 16 giorni..graxie

  4. alfredo ingegno on 27/05/2014 19:12

    Ciao Erasmo, le illusioni e le aspettative sono i più grandi nemici per la realizzazione dei nostri sogni. In bocca al lupo !

  5. Erasmo Paone on 27/05/2014 08:33

    Bravo, apprezzo molto le tue parole … Sto pensando da un po’ al Costarica ma con grande rispetto e senza le illusioni di un facile Paradiso a portata di mano … Vedremo, grazie intanto per il tuo lavoro.

  6. alfredo ingegno on 27/05/2014 01:19

    Il problema non è stare al pc ma starci per dare risposte inutili a domande che non hanno risposte. E non riesco ad ignorare nessuno quindi continuo comunque a rispondere a tutti. Cari saluti

  7. Guest on 26/05/2014 21:55

    Ciao Alfredo… è il “prezzo” dell’ottimo lavoro che hai fatto e stai facendo. 🙂 Prima di prendere una decisione importante come il trasferirsi all’estero. Specialmente se si ha famiglia al seguito.
    Stavo per rispondere alla tua mail… ma dopo che ho letto quanto stai al pc non ti scrivo più 😀

  8. alfredo ingegno on 26/05/2014 21:19

    Ciao Maurizio, ciascuno di noi ha le risorse per cambiare la propria vita come crede. Occorre crederci profondamente ed attivare con la volontà e lo sforzo consapevole tutte le proprie risorse. In bocca al lupo

  9. Maurizio Recla on 26/05/2014 05:08

    è il sogno represso e recondito di ognuno di noi o quasi….trasferirmi nel paese che ritengo il migliore possibile…sotto ogni profilo… Farcela? anche se parto da solo dall’Italia, ce la dovrò fare comunque..

Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.