Autore: Alfredo

Mi chiamo Alfredo, sono architetto. Mi sono trasferito in Costa Rica, ai Caraibi, nel 2009. Ho realizzato questo blog per fornire informazioni agli Italiani che voglio conoscere il paese o trasferirsi.

Sei un nomade digitale ? La Costa Rica ti offre alcuni vantaggi ma le regole sono stringenti. Gli obiettivi di questa norma, decisamente innovativa, sono semplici: promuovere il turismo a lungo termine stimolare l’economia dei consumi locali, favorire lo sviluppo di attività economiche fondate su competenze straniere di alto livello incentivare il radicamento in Costa Rica di nuovi contribuenti che possano aumentare il gettito fiscale senza d’altra parte occupare posti di lavoro generati nel paese Come fare ? La sottocategoria immigrazione per Soggiorno per lavoratore a distanza e prestatore di servizi può essere richiesta dal soggetto straniero che presta servizi a…

Leggi tutto

E’ importante sapere che in Costa Rica la fiscalità segue il principio di territorialità. Questo significa che paghi le imposte soltanto sui redditi prodotti nel paese. Le aliquote di imposta ( al momento ) variano dal 10 al 25% in relazione al reddito prodotto. Ai fini dell’applicazione dell’imposta sul reddito è considerato residente fiscale chi, iscritto all’ AIRE presso la Ambasciata Italiana, soggiorna nel paese per almeno 183 giorni all’anno, anche in modo discontinuo. Nel computo si calcolo anche i giorni di partenza ed i giorni di arrivo. ATTENZIONE ! Nel caso di accertamenti da parte del fisco Italiano occorre…

Leggi tutto

Ricevo spesso messaggi di persone che vagheggiano una vita “esotica e semplice” cullati dal sole e dal mare della Costa Rica, credendo di poterlo fare con pochi soldi e possibilmente lavorando poco. Torno dunque su questo argomento per evitare ancora una volta che qualcuno si crei fin troppo facili illusioni derivanti dai tanti “sentito dire” che circolano insensatamente in rete o dalla convinzione che si possa vivere con poco denaro solo perchè è un “paese in via di sviluppo”. I costi più alti sono quelli relativi all’affitto di una casa, alla alimentazione e ai farmaci. Detto questo non voglio affermare…

Leggi tutto

Ho lavorato come architetto in Italia per trentacinque anni ma non avevo mai progettato case in legno. Per la verità non avevo nemmeno progettato alcun tipo di abitazione perché mi sono sempre occupato di restauro e recupero dell’esistente. Quando, nel 2009, ho cominciato a frequentare i Caraibi di Costa Rica e ho voluto realizzare la mia prima casa, guardandomi intorno ho compreso subito che l’avrei fatta costruire di legno, nonostante i pareri contrari di molti Italiani che continuano ad amare la vecchia costruzione in blocchetti di cemento. Non sapendo tuttavia da che parte iniziare ho cominciato a studiare come erano…

Leggi tutto

La Costa Rica ha esteso da 90 a 180 giorni il permesso di permanenza nel paese per i turisti provenienti da sessanta diverse nazionalità, tra cui ovviamente l’Italia. Questo dopo la riforma del regolamento per l’ingresso dei visitatori stranieri nel paese approvato lo scorso 15 giugno 2022 ed entrato in vigore il giorno 8 settembre. Per beneficiare di questa nuova norma, chi viaggia deve avere un passaporto valido e un biglietto aereo che attesti l’uscita dal paese entro sei mesi dall’ingresso. Resta fermo il fatto che il visto turistico non è utilizzabile ai fini commerciali e lavorativi. La richiesta di…

Leggi tutto

I cambiamenti economici e politici di questi anni hanno colpito la gente di molti paesi e penso in particolare all’ Italia. Il risparmio degli italiani sta rapidamente diminuendo e così anche il loro potere di acquisto senza contare la drammatica perdita di posti di lavori e la continua crescita del precariato che colpisce soprattutto i giovani. Tra i più anziani molti sono costretti a rivalutare i loro piani di pensionamento ed i licenziamenti anche in età matura sono comuni il che significa, per chi ha superato i 50 anni, un probabile disastro. Sempre più persone stanno arrivando alla stessa conclusione: “Non…

Leggi tutto

Questa mattina, sorseggiando il mio quotidiano caffè da Pan Pay e guardando intorno tra facce vecchie e nuove ho immaginato un quiz  tra il serio e il divertente che ho intitolato: SEI PRONTO ALLA PURA VIDA ? Rispondete a queste 10  domande di getto, senza pensare troppo, usando una delle tre possibili risposte. Alla fine contate i punteggi e verificate la vostra “propensione” a vivere sereni in questa parte del paese, i Caraibi, l’ area della Costa Rica meravigliosa in cui viviamo ma che può mettere a dura prova i caratteri più rigidi e intransigenti e a volte, credetemi, anche tutti…

Leggi tutto

Trasferirsi in Costa Rica, come in ogni altro paese del mondo, è un’avventura ricca di nuove esperienze. Mentre godi tutti gli aspetti di una cultura straniera, presto tuttavia ti renderai conto che la vita di tutti i giorni è cambiata in modi inaspettati. L’ambiente, il linguaggio e i ritmi di vita del tutto sconosciuti possono provocare sensazioni di ansia nei nuovi espatriati. Un po di shock culturale è dunque completamente normale e dovrebbe passare con il tempo. Ma come gestirlo? Lo shock culturale è generalmente caratterizzato da quattro fasi: luna di miele, rifiuto, aggiustamento e recupero. Durante la stagione della luna di miele, che…

Leggi tutto

I turisti che trascorrono le vacanze nel paese dichiarano di partire come persone migliori, secondo i sondaggi effettuati negli aeroporti nazionali dall’Istituto Costaricense del Turismo (ICT). “Chi ci visita ritiene che dopo aver trascorso una stagione di vacanze in Costa Rica riparte come persona migliori, il che ha un valore incredibile dal punto di vista della comunicazione e del posizionamento, aspetti che sono essenziali per decidere dove investire le nostre risorse nel turismo, “, ha affermato William Rodríguez, ministro del Turismo. L’essere un paese che si prende cura e protegge la natura, oltre al modo in cui i Ticos convivono…

Leggi tutto

Di recente in Senato, è stata votata la ratifica di un Accordo sulla cooperazione culturale, scientifica e tecnologica firmato a Roma il 27 maggio 2016, tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Costa Rica. « Le relazioni bilaterali fra questi due Paesi sono solide ed improntate a un fiducioso rapporto di amicizia e collaborazione. Questo accordo si inserisce nel contesto di un rilancio delle relazioni bilaterali dell’Italia con uno dei partner tradizionali dell’America centrale, un Paese che si caratterizza per la stabilità politica e gli indici di sviluppo tra i più elevati dell’area.» ha dichiarato…

Leggi tutto