Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
  • Caffè e tradizione: il cuore culturale della Costa Rica
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»Vacanze in Costa Rica»Volontariato

Volontariato

In Costa Rica è assolutamente preminenei il volontariato per la conservazione delle aree protette e l’educazione ambientale.

Negli ultimi anni infatti lo Stato ha dichiarato questi temi di interesse pubblico e reso obbligatorio il loro insegnamento in tutte le scuole pubbliche e private.

Il loro sviluppo e promozione era inoltre già contemplato nella Ley Orgánica del Ambiente (n. 7554 de 1995) e nella Ley de Biodiversidad (n. 7788 de 1998).


L’ organizzazione più importante per svolgere attività di volontariato ambientale è l’ ASVO (Asociación de Voluntarios para el Servicio en las Áreas Protegidas ) attiva già dal 1989. Si tratta di una organizzazione non governativa, autogestita e senza fini di lucro, che si occupa di ricerca, educazione ambientale e conservazione attiva nelle aree protette. L ‘ ASVO promuove, attraverso una vasta rete di collaborazioni con altri enti ed istituzioni, un volontariato ambientale destinato anche agli stranieri. I progetti di volontariato coinvolgono attualmente circa 30 aree protette del paese.

L’ Universidad de Costa Rica, nell’ambito della propria attività didattica e di ricerca dispone di un programma di volontariato per lo sviluppo sostenibile  aperto anche a studenti universitari stranieri .


Si riportano di seguito altri portali tematici o blog di organizzazione pubbliche e private da consultare per chi fosse interessato a fare volontariato.

Sinac, Sistema Nazionale delle Aree Protette, con informazioni generali (in Spagnolo ed Inglese) sul Programma di Volontariato nelle aree silvestri protette .

Voluntarios en Costa Rica è una Associazione di volontariato attiva nel settore della conservazione delle aree naturali protette.

Chi è interessato all’area di Ostional può rivolgersi ad ADIO( Asociacion  de Desarollo Integral de Ostional)  costituita dalla Comunità residente nella zona ed attiva soprattutto in programmi per la protezione delle tartarughe marine.

La Associazione Habitat para la Humanidad promuove soluzioni abitative sostenibili e autogestite di interesse sociale.

La Asociation Conservacionista de Monteverde propone numerosi programmi di volontariato nell’ambito della ricerca, didattica, riforestazione e conservazione nell’ area protetta della foresta di Monteverde.

Il Museo Nacional de Costa Rica propone programmi di volontariato nei settori del antropologia, archeologia, ornitología, botanica, entomología, zoologia, museología e amministrazione.

La Fundacion Isla del coco collabora col Parque Nacional Marino Isla del Coco gestendo numerosi progetti di Cooperazione Internazionale per la tutela della biodiversità di questa area marina protetta.

La Fundacion Corcovado è stata costituita per contribuire all’ uso sostenibile delle risorse naturali, sostenere le aree protette e promuovere la educazione ambientale in Costa Rica con particolare attenzione alla penisola di Osa.

La Stazione Biologica di Campanario è anch’essa attiva per la conservazione della penisola di Osa.

L’ organizzazione El Bosque Nuevo gestisce tra l’altro una fattoria di farfalle a scopo didattico e scientifico nel nord del paese.

L ‘ Associazione Amigos de las Aves si dedica alla conservazione delle specie native di ara in Costa Rica : Ara macao e Ara ambiguus .

La Cloudbridge Private Nature Riserve è una organizzazione attiva nella conservazione dell’ habitat della foresta nubilare del parco del monte Chirripò .

La Wildlife Rescue Center è una organizzazione per la protezioni degli animali vittime della deforestazione, perdita di habitat ed incidenti attiva in tutto il paese attraverso varie sedi locali.

L’ organizzazione non governativa El Puente offre assistenza educativa , cibo e microaiuti alle popolazioni indigene della Costa Rica.

Il blog del Costa Rican Conservation Network fornisce informazioni sulle strategie assunte da organizzazioni governative e private in materia di gestione sostenibile dell’ambiente e delle risorse naturali.

La Universidad Earth è una Università privata internazionale no-profit dedicata all’insegnamento delle scienze agronomiche e alla gestione sostenibile delle risorse naturali nelle aree tropicali.

Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori

07/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

La prostituzione in Costa Rica 2025

06/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.