Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025
  • Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»Viaggiare in Costa Rica»Guidare in Costa Rica

Guidare in Costa Rica

Cercare un indirizzo

Cercare un indirizzo in Costa Rica non è per noi una faccenda semplice a causa della mancanza quasi generalizzata di nomi di strade e numeri civici, con la sola eccezione della parte centrale San Josè e di poche altre città.

Gli indirizzi sono di solito forniti in termini di quanti metri ci sono rispetto ai punti cardinali (nord, sud, est o ovest) e un punto di riferimento noto (ad esempio, chiese, negozi, grandi alberi). Una buon metodo per orientarsi coi punti cardinali  è sapere che la maggior parte delle chiese sono orientate ad est. Si presume sempre che un “blocco” ovvero il nostro ” isolato ” corrisponde a 100 metri, anche se è più o meno lungo.

Condizioni delle strade

Guidare in Costa Rica può essere una sfida, ma è il modo migliore, e a volte l’unico, per esplorare alcune delle più belle zone del paese. Benchè la situazione stia rapidamente migliorando, al di fuori di San Jose potresti percorrere lunghe distanze con molte curve e strade non asfaltate, quindi la maggior parte  degli spostamenti  potrebbe richiedere molto più tempo del previsto.

Nelle zone interne troverete come ostacoli comuni ampie buche nelle strade e smottamenti durante la stagione delle piogge,  ma anche biciclette, pedoni e bovini che attraversano senza preavviso. Nella stagione delle piogge ( Maggio – Novembre) si consiglia estrema cautela utilizzando solo veicoli a trazione integrale. Molti percorsi lungo le rotte per raggiungere attrattive naturali sono transitabili durante la stagione secca (da dicembre ad aprile), ma a volte impossibile durante la stagione delle piogge; anche se dotati di un buon fuoristrada occorre sempre informarsi della condizione del percorso prima di affrontarlo poichè in questi casi le probabilità di perdersi o di bloccarsi lungo i greto di un fiume o altrove sono molto alte. Un GPS a bordo e un cellulare possono essere molto utili. Si deve, soprattutto, evitare di guidare di notte, in quanto molte strade potrebbero essere coperte da una fitta nebbia. Moltissima attenzione alle due corsie di marcia, che spesso diventano piccoli  ponti a senso unico alternato. Si noti che possono esserci buche o vuoti improvvisi anche in modo inaspettato su strade in apparenza bene asfaltate.

In questo sito della polizia di  transito trovate le info sulle condizioni delle strade

In caso di incidente

La polizia stradale è presente in tutto il paese e i Costaricensi sono noti per la loro disponibilità ad aiutare quando vedono un veicolo in difficoltà. Non muovete il veicolo e chiamate la polizia di transito tramite il numero 911 e l’ Instituto Nacional del Seguro ( INS) al 800-800-8000. in caso di feriti chiamate la Croce Rossa al numero 128. Se l’automobile è noleggiata informate anche immediatamente la vostra agenzia. E se non avete con voi un cellulare non preoccupatevi: qualsiasi costaricense vi presta il suo in caso di emergenza. 

Distributori di carburante

E ‘ importante riempire il serbatoio del carburante all’interno delle città, perchè nelle strade interne la presenza delle stazioni di servizio può essere scarsa o nulla e lasciarvi facilmente a secco. Non ci sono stazioni self-service. Di solito viene lasciato all’ impiegato una mancia di circa 500 Colones. La benzina senza piombo è chiamato “Regular ” mentre quella che ha un alto numero di ottani è conosciuto come “Super “. Il carburante è venduto al litro e principali carte di credito sono accettate.

Costo del carburante

Nella Costa Rica,esistono solo due tipi di carburante a benzina: regolari (OMG) e Super (WTF). I prezzi sono in continuo aumento ma al momento non superano 1,5 USD

Limiti di velocità e contravvenzioni

Rispettate scrupolosamente i limiti di velocità. Il limite sulle autostrade è di 90 km/h (55 miglia), che scende a 60 km/h (38 miglia) nelle zone residenziali e in curva. Nelle zone scolastiche il limite è 25 km/h (15 miglia). Multe per eccesso di velocità variano da  40.00 a  50.000 Colones ed anche oltre. Le cinture di sicurezza e sedie per i bambini sotto i 4 anni sono obbligatorie. Le leggi sulla guida in stato di ubriachezza sono molto severe. Se avete preso una contravvenzione, datela agli uffici della società di autonoleggio quando restituite l’auto e accordatevi per il pagamento.

In ogni caso non date mai denaro agli agenti di Polizia. Se viene richiesto potete sporgere una denuncia .

Segnaletica stradale

Le indicazioni stradali sono poche ma è necessario seguirle. Le più comuni sono : CEDA  “Cedi il passo“; SALIDA “Uscita ” ; DESPACIO ” Lentamente“; DERRUMBES ” frane ” . Ai semafori quando si accende la luce rossa è consentito girare a destra, salvo diversamente indicato da un altro segnale. In alcune strade ad alta percorrenza e con traffico di mezzi pesanti esiste una corsia di sorpasso unica per le due direzioni di marcia: fate molta attenzione ad utilizzarla perchè è estremamente pericolosa.

Consigli per la propria incolumità

Il Costa Rica è generalmente una destinazione sicura, ma il reato di furto in auto è molto comune. Seguite queste linee guida e vi godrete un soggiorno sicuro e piacevole !

  • Portate sempre con voi una fotocopia del  passaporto e lasciare l’originale in cassaforte nel vostro hotel assieme ad altri importanti documenti e oggetti di valore.
  • Cambiate solo il denaro nelle banche o in hotel.
  • Quando camminate in città non portate grosse somme di denaro o gioielli. Prestate attenzione agli oggetti importanti e di valore quali macchine fotografiche, binocoli e videocamere.
  • Se viaggiate in taxi,  verificare che soddisfi i requisiti stabiliti, come triangoli gialli sulle porte laterali e un tassametro nella parte anteriore. Se uscite di notte, chiedete alla reception del vostro hotel di trovare un taxi solo di società autorizzata.
  • In città, lasciate l’auto nel parcheggio finchè possibile e non in strada. Al di fuori della città parcheggiate sempre nei parcheggi segnalati o in alberghi. Mai in luoghi isolati senza controllo.
  • Non lasciate mai oggetti di valore nella vettura. Non lasciare nulla in vista.
  • Tenete sempre l’auto chiusa anche per piccole soste.
  • Prima di intraprendere qualsiasi viaggio su strada, prendete in considerazione la destinazione e pianificate il percorso.
  • Se un automobilista di passaggio vi dice che c’è qualche problema con la vostra auto, oppure se notate che qualcuno vi segue, non fermatevi. Guidare fino alla più vicina area pubblica e, se necessario, chiedete assistenza alla polizia. Se qualcuno da un altro veicolo richiama la vostra attenzione e chiede di fermarvi  perché ha una gomma a terra o un altro problema con la sua auto, non fermatevi; potrebbe essere un trucco per derubarvi.
  • I segnali di emergenza della polizia sono blu o rossi. Non fermatevi se vedete altri colori di luci lampeggianti.
  • Se vi accorgete di avere sbagliato strada raggiungete un luogo pubblico come le stazioni di gas e chiedete indicazioni.Siate sempre prudenti, in Costa Rica guidano malissimo e in modo spesso molto pericoloso ! La mortalità per incidenti stradali è molto alta .
Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.