
In Costa Rica, ogni strada racconta una storia. C’è quella che si arrampica tra le nuvole di Monteverde, quella che costeggia le spiagge del Pacifico, o la pista rossa che attraversa il verde smeraldo della foresta tropicale.
Nel 2025, viaggiare in auto in Costa Rica significa vivere il Paese nella sua forma più autentica, con i finestrini abbassati e il profumo del mango maturo che invade l’abitacolo.
Il piacere della libertà su quattro ruote
Noleggiare un’auto in Costa Rica è l’inizio di un’avventura.
Le strade principali – come la Panamericana – sono ben tenute, ma non mancano sterrati che richiedono pazienza e curiosità. Ogni curva nasconde un panorama: una cascata improvvisa, una famiglia di scimmie urlatrici, un ponte sospeso sulla giungla.
L’ideale è scegliere un SUV 4×4, che consente di raggiungere anche i villaggi più remoti.
Molti viaggiatori raccontano di aver trovato la vera Pura Vida proprio lungo le strade secondarie, dove il tempo rallenta e la natura si fa protagonista.
Quanto costa un viaggio in auto nel 2025
Per chi sogna un road trip in Costa Rica, ecco una stima dei costi medi aggiornati al 2025:
| Voce di spesa | Costo medio giornaliero (USD) | Note |
| Noleggio auto 4×4 | 60 – 90 € | Include assicurazione base |
| Carburante (benzina) | 1.65 – 1.80 € per litro | Prezzi variabili per regione |
| Pedaggi | 2 – 6 € | Solo su alcune autostrade principali |
| Parcheggio | 1 – 3 € | Tariffe urbane giornaliere |
Consiglio: prenota in anticipo e scegli compagnie con ritiro in aeroporto per evitare costi extra.
Per dettagli su documenti e assicurazioni, leggi anche:
Assicurazione viaggio Costa Rica
Itinerario on the road: dal Pacifico al vulcano Arenal

Un itinerario classico, che ho fatto più volte, parte da San José, prosegue verso Jacó e Manuel Antonio, poi risale verso il vulcano Arenal e termina tra le nuvole di Monteverde.
È un percorso di circa 600 km, da vivere in 10 giorni, tra surf, trekking e natura incontaminata. Lungo la strada, ogni sosta diventa un ricordo: una soda (osteria tipica) con gallo pinto caldo, un tuffo nelle acque termali, un tramonto arancione che sembra non finire mai.
Per scoprire il periodo migliore per partire, leggi anche:
Quando andare in Costa Rica nel 2025
Consigli pratici per viaggiare in sicurezza
- Porta sempre con te patente internazionale.
- Evita la guida notturna nelle zone rurali.
- Tieni Google Maps offline: alcune aree non hanno segnale.
- Rispetta i limiti di velocità (la polizia è severa).
Ulteriori informazioni aggiornate sono disponibili sul sito del Ministerio de Obras Públicas y Transportes de Costa Rica e su Visit Costa Rica.
La vera ricchezza del viaggio
Alla fine di un viaggio on the road, non sono i chilometri a contare, ma i momenti vissuti: il sorriso di un contadino, un caffè al tramonto, la libertà di non avere una meta precisa.
La Costa Rica è fatta per chi vuole rallentare, respirare e ritrovare sé stesso lungo la strada.
“Non c’è una fine nel viaggio, solo nuovi inizi.”



