Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025
  • Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»Vivere in Costa Rica»Vivere in Costa Rica. Le venti regole d’oro

Vivere in Costa Rica. Le venti regole d’oro

Vivere da straniero nella Costa Rica, per molte ragioni, può offrire opportunità straordinarie ed uno stile di vita a misura d’uomo molto più che in molte parti d’ Italia e del mondo occidentale.

Ho scritto queste 20 regole d’oro dopo aver vissuto qualche anno nel paese, dopo aver parlato con molti costaricensi e molti immigrati italiani e dopo avere frugato in numerosi siti web, soprattutto rivolti a cittadini americani, che raccolgono suggerimenti ed indicazioni che ci sono sembrate comunque utili per chiunque voglia affrontare questa esperienza con successo.

Ecco dunque queste regole, molte delle quali dettate da semplice buon senso, che però possono fare davvero la differenza per godere in pieno la “ pura vida “ che questo paese offre a chi sa davvero coltivare questa arte.

(1) Non avere MAI false aspettative su quello che può attenderti. Non lo sai prima .

(2) Non avere la presunzione di credere che quanto funziona in Italia vada bene anche qui. E’ un errore comune e pericoloso, fonte di infinite ed inutili frustrazioni. Occorre imparare ad adattarsi ad una realtà molto differente ed è inutile cercare di imporre il nostro modo di fare le cose. Inoltre, solo perché incontri un Italiano non pensare che sia una persona di cui ti puoi fidare ciecamente. Non esiste alcuna garanzia  che sia così.

(3) Non entrare in affari se non è necessario e se non vuoi complicarti la vita. La maggior parte delle persone del resto si trasferisce qui per SEMPLIFICARE la propria vita.

(4) Le persone più serene sono i pensionati e coloro che comunque vivono di rendita. Se intendi lavorare qui non aspettare di arricchirti. Resta comunque attivo e trova qualche hobby interessante. Le opportunità in Costa Rica, per tutte le età,  non mancano di certo.

(5) Cerca un bravo medico per seguire il tuo stato di salute. Nella Costa Rica esiste un sistema sanitario eccellente,  anche se piuttosto lento quello pubblico. E’ questo uno dei principali motivi per cui molti pensionati, specialmente americani, si trasferiscono qui e fanno una polizza sanitaria.

(6) Non cercare scorciatoie illegali per risolvere i tuoi problemi pensando che in un paese in via di sviluppo questo venga tollerato. Ne pagheresti le conseguenze prima o poi. E il sistema giudiziario qui non scherza.

(7) Fai attenzione ai cattivi investimenti; è più facile che questo accada di quanto immagini.

(8) Cerca  di non vivere in aree troppo isolate e con poca sicurezza per la tua casa e i familiari. I furti sono un problema molto comune in alcune parti del paese ma ce ne sono molte altre assolutamente sicure.

(9) Non muoverti da solo di notte. Se devi farlo assicurati che l’area in cui ti sposti sia sicura e, se possibile, porta con te un amico. Le informazioni più attendibili sull’argomento le trovi nella cronaca locale dei quotidiani.

(10) Impara tutto quello che puoi sulla cultura costaricense .

(11) Tieniti sempre molto aggiornato sui fatti anche attraverso Internet. Qualcosa accade sempre agli stranieri che si trasferiscono qui. Non fidarti di quello che raccontano i cosiddetti esperti trasferiti in Costa Rica da poco perchè occorrono anni per avere una esperienza sufficiente del paese ( io ovviamente sono l’ eccezione che conferma la regola !) 

(12) E’ molto importante avere un avvocato bilingue. Assicurati di trovare qualcuno che abbia ottime referenze ascoltando gli italiani che lo abbiano conosciuto personalmente e sperimentato come professionista serio, competente e affidabile.

(13) Impara lo Spagnolo. Hai bisogno di un livello che sia almeno di sopravvivenza per vivere bene nella Costa Rica. E se lo impari bene, meglio per te. Molti Italiani che stanno qui da moltissimi anni balbettano lo spagnolo nella presunzione che debbano essere compresi parlando in Italiano, salvo poi stupirsi, o peggio, quando questo non accade. 

(14) Unisciti il più possibile alla gente del posto. La parte più significativa del vivere in un paese straniero è quella di godere della gente e della loro cultura. Non isolarti all’interno dei numerosi gruppi di connazionali che tendono a formarsi un po dovunque. Stare con la gente del posto è peraltro un ottimo metodo per approfondire la conoscenza della lingua.

(15) Creati una rete di amici che potrebbe esserti di grande aiuto nei momenti difficili. Creare buone amicizia in Costa Rica è molto facile per l’amabilità e gentilezza di gran parte della popolazione.

(16) Non avere la pretesa di insegnare qualcosa ai costaricensi, non ne hanno bisogno. Servirebbe solo ad isolarsi da loro. Dimenticati della grande e ricca Italia perché ai costaricensi non interessa affatto. Vivono felici nel loro paese e se tu sei li forse anche tu stai cercando quello che hanno da offrirti.

(17) Viaggia per tutto il paese: anche se è piccolo offre infinite bellissime differenze in ogni suo angolo.

(18) Uno straniero resta sempre uno straniero. Siamo fatti così noi, sono fatti così anche loro. Tienilo sempre presente quando ti renderai conto che spesso non comprendono il nostro stile di vita, il modo di parlare, le nostre abitudini.

(19) I ticos hanno una grande difficoltà a dire di no o “non lo so” e quasi sempre vi sentirete dire si o dare risposte positive che invece dovrebbero essere un chiaro “no” o “non lo so”. Col tempo imparate a distinguere indipendentemente dalla risposta. 

(20) Il miglior consiglio per vivere bene nella costa Rica è quello di coltivare un buon senso dell’umorismo. Non prendere mai nulla troppo seriamente e imparate a vivere con leggerezza.

Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.