
Offriamo una guida aggiornata (2025) per ottenere la residenza da pensionato in Costa Rica, una delle opzioni più seguite da chi desidera vivere in questo paese.
Requisiti economici
Per qualificarsi come pensionato, il richiedente deve dimostrare di ricevere una pensione fissa non inferiore a 1.000 USD al mese, con documentazione ufficiale fornita dall’ente pensionistico.
La pensione deve essere certificata e continua: consigliabile avere prove storiche (es. cedolini, certificazione dell’ente pensioni).
Verificare sul sito della Migración de Costa Rica eventuali aggiornamenti al requisito minimo.
Documenti da preparare in Italia
- Certificato del casellario giudiziale e carichi pendenti
- Estratto dell’atto di nascita (con genitori indicati)
- Certificazione che attesti l’erogazione della pensione con importo mensile non inferiore a 1.000 USD
- Fotocopia integrale del passaporto (copertina inclusa)
- Certificato di matrimonio o attestati di stato di famiglia, se la domanda coinvolge coniuge o figli
- Traduzioni ufficiali e apostille su tutti i documenti prima di portarli in Costa Rica
- Altri documenti eventualmente richiesti dalla DGME (verificare lista ufficiale aggiornata)
Procedura in Costa Rica
- Registrazione all’AIRE presso l’Ambasciata d’Italia
- Lettera motivazionale per la richiesta, con domicilio per notifiche
- Traduzione ufficiale dei documenti
- Deposito delle impronte digitali presso l’Ministerio de Seguridad Pública (con passaporto e foto)
- Versamenti presso Banco de Costa Rica (in colones equivalenti):
- circa 50 USD
- 125 colones + 2,50 colones per pagina
- 200 USD per cambio visto
Verificare la tariffa corrente prima del deposito
- Compilazione del modulo Formulario de Filiación (due foto formato passaporto)
- Presentazione della domanda presso la Oficina Central de Migración (La Uruca, San José), nell’orario stabilito (8:00–12:00)
- Attendere l’esito della pratica; durante la procedura il richiedente deve essere in posizione regolare (non in overstay)
Familiari (coniuge, figli, invalidi)
La residenza pensionato può estendersi a:
- Coniuge
- Figli fino a 25 anni (o più se invalidi)
- In tal caso, saranno richiesti documenti extra (certificati di parentela, documentazione medica per invalidità, eventuali requisiti addizionali).
Costi stimati e tempi
- Costi: oltre ai versamenti ufficiali, prevedere spese per traduzioni, apostille, copie autentiche e commissioni legali.
- Tempi stimati: la procedura può richiedere da 3 a 6 mesi, a seconda della completezza del dossier e del periodo (bassa vs alta stagione).
- Rinnovo: la residenza temporanea si rinnova (chiedere informazioni aggiornate alla DGME).
- Prudenza: presentare la domanda prima della scadenza del visto turistico (90 giorni dall’ingresso).
Nota legale e disclaimer
Le informazioni qui contenute sono a scopo orientativo e basate su fonti disponibili al momento. Non costituiscono consulenza legale. Si consiglia di verificare ogni requisito con un professionista aggiornato o con la DGME locale.
