Ogni proprietario di veicolo in Costa Rica deve pagare ogni anno il Marchamo, una tassa che include anche una copertura assicurativa di base contro i danni alle persone causati da incidenti stradali.
Il Marchamo si paga una volta l’anno (tra novembre e dicembre) presso banche, assicurazioni o online sul sito ufficiale del INS – Instituto Nacional de Seguros. Senza il pagamento del Marchamo, non è possibile circolare legalmente, e i controlli sono severi.
Assicurazioni complementari (facoltative)
Oltre alla copertura base, è fortemente consigliato stipulare una polizza completa (“seguro voluntario”), che copre anche:
- Danni al proprio veicolo
- Responsabilità civile verso terzi
- Furto totale o parziale
- Eventi naturali e vandalismo
- Assistenza stradale e legale
Le principali compagnie che offrono coperture aggiuntive includono:
Costi medi nel 2025
Il costo dell’assicurazione varia in base a:
- tipo e valore del veicolo,
- anno di immatricolazione,
- sinistrosità,
- coperture scelte.
Indicativamente:
- Auto compatte o SUV usati: da ¢120.000 a ¢300.000 colones annui (≈ 220–550 USD)
- Polizze complete per veicoli nuovi: da ¢400.000 a ¢800.000 colones (≈ 730–1.450 USD)
Il pagamento può essere mensile o annuale, spesso con sconti per residenti.
Documenti necessari per assicurarsi
Per stipulare o rinnovare un’assicurazione servono:
- Passaporto o documento d’identità costaricense
- Patente di guida valida
- Proprietà del veicolo (Título de propiedad)
- Revisione tecnica (RTV) aggiornata
Chi non è residente può intestare un veicolo e un’assicurazione tramite procura o società locale.
Cosa succede in caso di incidente
In caso di incidente stradale:
- Non spostare il veicolo prima dell’arrivo della polizia o dell’INS
- Chiamare il 9-1-1 per segnalare l’incidente
- Attendere l’ispettore del INS o della compagnia assicurativa
- Scattare foto e annotare targhe, orari e testimoni
Le autorità costaricensi sono molto attente alla ricostruzione dei sinistri, e un comportamento corretto evita complicazioni legali.
Consigli pratici
- Conserva copia digitale del Marchamo e della polizza sul telefono.
- Verifica ogni anno la scadenza del Marchamo tra novembre e dicembre.
- In caso di noleggio, controlla che l’assicurazione sia inclusa e completa (molti noleggiatori offrono solo copertura minima).
- Se vivi stabilmente nel Paese, conviene registrare la polizza online tramite il portale del INS.
Conclusione
Guidare in Costa Rica richiede attenzione e rispetto delle norme, ma con un’assicurazione adeguata puoi viaggiare in tranquillità.
Il pagamento puntuale del Marchamo e una copertura completa proteggono te, i tuoi passeggeri e il tuo veicolo, oltre a garantirti serenità in caso di imprevisti.