Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Costa Rica on the road nel 2025: il viaggio in auto che ti cambia.
  • Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025
  • Le spiagge più belle della Costa Rica 2025
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»economia»Tasse in Costa Rica: guida aggiornata 2025

economia

Tasse in Costa Rica: guida aggiornata 2025

AlfredoDi Alfredo27/09/2025Updated:05/10/2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Il sistema fiscale della Costa Rica è relativamente semplice e favorevole per chi sceglie di trasferirsi.

La caratteristica principale è che la tassazione si basa sul principio di territorialità: si pagano imposte soltanto sui redditi generati all’interno del Paese. I redditi ottenuti all’estero, come pensioni, dividendi o affitti, non sono soggetti a tassazione locale.

 

Ecco un quadro aggiornato delle principali imposte e tasse.

Imposta sul reddito delle persone fisiche

Aliquote 2025 (progressive):

  • 0% fino a 929.000 colones annui (≈ 1.750 USD)
  • 10% da 929.000 a 13.932.000 colones (≈ 26.300 USD)
  • 15% da 13.932.000 a 20.880.000 colones (≈ 39.400 USD)
  • 20% da 20.880.000 a 34.740.000 colones (≈ 65.500 USD)
  • 25% oltre 34.740.000 colones

👉 I redditi esteri (pensioni, stipendi, rendite dall’Italia o da altri Paesi) non sono tassati.

Imposta sul reddito delle imprese

  • 5% – 30% per piccole e medie imprese (scaglioni progressivi)
  • 30% per fatturati oltre 120.000.000 colones annui (≈ 227.000 USD)

👉 Le imprese nelle zone franche (Free Trade Zones), gestite da PROCOMER, possono godere di esenzioni su reddito, IVA e dazi doganali.

IVA (Impuesto al Valor Agregado)

  • 13% su beni e servizi.
  • Aliquote ridotte o esenzioni per alimentari, educazione e sanità.

Imposte sugli immobili

  • Imposta comunale: 0,25% del valore catastale.
  • Imposta solidaria (immobili di lusso): fino allo 0,55% oltre i 137.000.000 colones (≈ 260.000 USD).

Imposte doganali e di importazione

  • Dazi doganali: 1% – 15% (alcuni beni fino al 40%).
  • IVA del 13% applicata anche alle importazioni.
  • Tassa di selezione doganale: 1% del valore CIF (costo + assicurazione + trasporto).
  • Agevolazioni in base ad accordi di libero commercio (UE, USA, ecc.).

Tasse su veicoli e circolazione

  • Tassa annuale di proprietà, pagata con il marchamo (include anche assicurazione obbligatoria).
  • Dazi elevati per importazione auto: fino al 50% del valore, a seconda dell’anno di fabbricazione.
  • Acquisto di auto in Costa Rica: IVA + spese di registrazione + bollo annuale.

Altre imposte municipali

  • Tassa rifiuti
  • Licenze commerciali
  • Tassa su insegne e pubblicità esterna

Pensionati

  • Pensioni dall’estero: esenti da imposte.
  • Residenza pensionato: serve un reddito pensionistico minimo di 1.000 USD/mese.
  • Restano solo le imposte locali (immobili, auto, rifiuti).

Investitori

  • Residenza “inversionista”: investimento minimo 150.000 USD.
  • Redditi derivanti da investimenti tassati con aliquote ordinarie.
  • Agevolazioni per progetti turistici, tecnologici, industriali o agricoli.

Agenzie di supporto

  • PROCOMER: gestione zone franche.
  • CINDE: supporto a investitori esteri.
  • Ministerio de Hacienda: Ministero delle Finanze.
  • Ambasciata d’Italia a San José: assistenza burocratica, contatti utili.

Tabella riassuntiva tasse in Costa Rica (2025)

Tipo di tassa Aliquota / Importo Note principali
Imposta sul reddito (persone) 0% – 25% (scaglioni) Solo su redditi locali, redditi esteri esenti
Imposta sul reddito (imprese) 5% – 30% (PMI), 30% (oltre 227.000 USD) Agevolazioni in zone franche
IVA 13% Esenzioni e riduzioni per alimentari, educazione, sanitÃ
Imposta immobili 0,25% del valore catastale Tassa comunale annuale
Impuesto solidario (lusso) 0,25% – 0,55% Per immobili oltre 260.000 USD
Dazi doganali 1% – 15% (alcuni beni fino al 40%) + IVA 13% e tassa selezione 1%
Tassa veicoli (marchamo) Variabile in base a valore e anno Include assicurazione obbligatoria
Import auto Fino al 50% del valore del veicolo In base ad anno e cilindrata
Tasse municipali Variabili Rifiuti, licenze, pubblicita’
Pensionati Nessuna tassa su pensioni estere Richiesta pensione min. 1.000 USD/mese
Investitori Investimento min. 150.000 USD
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025

06/10/2025

Mercati contadini in Costa Rica: dove fare la spesa risparmiando

25/09/2025
Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

Costa Rica on the road nel 2025: il viaggio in auto che ti cambia.

15/11/2025

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025

15/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

Costa Rica on the road nel 2025: il viaggio in auto che ti cambia.

15/11/2025

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025

15/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.