Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
  • Caffè e tradizione: il cuore culturale della Costa Rica
  • Aprire un conto bancario in Costa Rica 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»selezionati per voi»Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

selezionati per voi

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

AlfredoDi Alfredo08/03/2024Updated:23/09/2025469 commenti6 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

I cambiamenti economici e politici di questi anni hanno colpito la gente di molti paesi e penso in particolare all’ Italia. Il risparmio degli italiani sta rapidamente diminuendo e così anche il loro potere di acquisto senza contare la drammatica perdita di posti di lavori e la continua crescita del precariato che colpisce soprattutto i giovani. Tra i più anziani molti sono costretti a rivalutare i loro piani di pensionamento ed i licenziamenti anche in età matura sono comuni il che significa, per chi ha superato i 50 anni, un probabile disastro.

Sempre più persone stanno arrivando alla stessa conclusione: “Non posso permettermi di  vivere in pensione in Italia  o non voglio o non posso continuare a lavorare li “.

Non ho intenzione di parlare qui del costo della vita, tutt’altro che basso, argomento che nel blog è ampiamente affrontato altrove. Questa pagina è generalmente rivolta alle persone decise a prendere in considerazione di trasferirsi altrove a causa di circostanze di lavoro come licenziamenti o cambiamenti drastici del reddito. O anche, semplicemente, per cambiare il proprio stile di vita o per cercare lavoro.

Il secondo gruppo avrà bisogno di una certa quantità  di denaro in quanto può solo richiedere la residenza solo come “titolare di reddito“ (rentista) procedura di immigrazione che non è a buon mercato. Chi ha bambini deve leggere le informazioni sul sistema educativo in Costa Rica. Chi avrà bisogno di lavorare deve assolutamente leggere le regole di lavoro nella Costa Rica.

Importante! Non si può solo venire qui e semplicemente viverci.

Proprio come in Italia, è necessario richiedere ed ottenere una residenza legale. Chi ha una pensione di  almeno  1,000.00  USD al mese oppure può dimostrare per due anni un rendita di 2500 USD non ha particolari difficoltà a chiedere ed ottenere la residenza. Leggete al riguardo le regole sulla migracion e residenza che sono bene chiarite sul blog.

La cosa migliore da fare è cercare di aiutarvi a capire alcune cose veramente importanti relative alla scelta di vivere in un altro paese.


Per fare questo vi chiedo di leggere le risposte ad alcune semplici domande !

E’ realistico pensare di trasferirsi in un paese straniero ?

Certo! Un sacco di persone lo fanno. Ci vuole un poco di volontà e determinazione per affrontare la lunga fase burocratica. Nulla di  difficile, ma può richiedere molto tempo. È necessario inoltre prepararsi per quello che ci aspetta!

Come faccio a sapere se mi piacerà ?

Occorre sapere che tutto cambierà delle vostre abitudini, ma proprio TUTTO. Molte persone possono affrontare questo senza alcun problema, altre lo trovano difficile perchè più radicate nelle proprie abitudini. In alcuni casi ci si può trovare di fronte ad un vero “shock culturale“ che va affrontato.

Cosa succede se non mi piace più vivere nella Costa Rica?

Nulla di speciale. Si torna “a casa” ed è per questo che occorre resistere inizialmente alla tentazione di fare passi impegnativi (come acquistare terreni o proprietà) ; non fate NIENTE che non possa essere disfatto con poche telefonate. Visita la Costa Rica per almeno sei mesi ma dodici mesi sarebbe meglio ! Se no ti è possibile che non siano meno di tre mesi. Se poi si sceglie di tornare a casa, si è perso molto poco e si è guadagnato un punto di vista che non avresti mai potuto ottenere rimanendo dove sei.

Ho sentito dire che oltre il 50% di coloro che si spostano nella  Costa Rica tornano indietro dopo meno di un anno. E ‘ vero questo? Perché? Come possiamo evitarlo ?

Sì, è assolutamente vero! Una fonte affidabile dice che la percentuale di pentimenti è più vicina al 60% ma questi dati sono riferiti al popolo americano e canadese, notoriamente  molto meno “adattabile” di quello italiano per ragioni storiche e culturali. Non c’è modo di evitare completamente questo rischio, ma io credo che si può ottimizzare la vostra probabilità di successo. Perché allora la gente torna a casa? Penso che ci siano diversi motivi.

Vediamoli !

  • Il principale è essere totalmente impreparati a vivere qui fidandosi solo di voci e di fantasie infantili. Prima ancora di pensare di muoversi, è necessario spendere un certo tempo qui su questo blog e leggere attentamente tutti gli argomenti. Approfittatene, quando mi sono trasferito io non sistema nulla del genere !
  • La gente a volte sottovaluta quanto ha: potrebbe mancare la famiglia e gli amici, i battesimi, i compleanni, la nascita di un nipote… tutte quelle cose spesso ignorate quando si danno per scontate.
  • La lingua spagnola. Sì, realmente dovete impararla e bene. Si può sopravvivere in Costa Rica senza spagnolo, ma se volete inserirvi realmente nella società dovete conoscerla bene. Si deve trattare con medici, farmacisti, saloni di bellezza, impiegati nei negozi, la governante, il giardiniere … l’elenco potrebbe continuare…
  • IMPORTANTE: Spendi abbastanza tempo qui prima di prendere la decisione finale di muoverti. Ho sempre invitato la gente a venire a visitare per sei mesi almeno prima di decidere di trasferirsi qui. Amo la Costa Rica. E’ perfetta per me, per ora certamente…. Ma molto più importante: è perfetta per voi? Venite a starci! Viaggiare molto. Si tratta di un piccolo paese. Ci sono molti microclimi qui. Scegliere il clima e la posizione e provate. Ma ricordate: non potete fare questo come un turista che soggiorna in alberghi e nei ristoranti. Dovete realmente vivere DENTRO il paese reale !

Come possiamo prepararci per un cambiamento drastico nella nostra vita?

Leggi questo sito web. Sì, lo so che è egoistico, ma credo davvero che non ci sia un altro sito web che racconta le cose come stanno … buone e cattive. Iscriviti alla Newsletter del Blog per restare aggiornato. Esso contiene ormai moltissime informazioni organizzate per categoria per facilitarne la ricerca e viene aggiornato regolarmente. Prendi in considerazione un tour al più presto.

Non andare a cercare SOLO gli Italiani in Costa Rica, per quanto sia difficile resistere a questa tentazione.  Solo perché qualcuno parla la tua lingua non lo rende degno di fiducia. Io, naturalmente, sono l’eccezione! 🙂

E per favore … non cadete nella trappola di pensare che la Costa Rica sia perfetta. Non lo è, ma si può imparare a vivere qui ed allora avrete il vostro paradiso personale. Hai solo bisogno di essere preparato. Solo allora può diventare, per te, il paese più felice del mondo.

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori

07/10/2025

Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025

06/10/2025
Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori

07/10/2025

Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida

07/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

La prostituzione in Costa Rica 2025

06/10/2025

Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025

06/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.