Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
  • Caffè e tradizione: il cuore culturale della Costa Rica
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»politica»Presidente Solis: un cittadino in Costa Rica

politica

Presidente Solis: un cittadino in Costa Rica

AlfredoDi Alfredo02/09/2015Updated:28/07/20241 commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Ieri sera, per il compleanno di Alfredo, siamo usciti a cenare nella solita piccola “Soda” a pochi chilometri da Puerto Viejo. Una trattoria locale senza pretese e a conduzione familiare dove si mangiano piatti tipici della tradizione caraibica, in un ambiente semplice e tranquillo.

Al tavolo a fianco al nostro, Luis Guillermo Solis, Presidente della Costa Rica, e famiglia, cenano e chiacchierano con un paio di amici. Ennesima sorpresa che ci riserva questo piccolo e straordinario paese.

La carica di Presidente della Repubblica non corrisponde qui a quella ormai un po’ sbiadita e priva di voce in capitolo cui siamo abituati dall’ italico andazzo. Si tratta veramente della persona che guida il paese, una posizione più simile a quella del Presidente del Consiglio in Italia. Solis è stato eletto due anni fa con un consenso impressionante.

Il Presidente chiacchiera visibilmente rilassato della manifestazione di pescatori di oggi a Puntarenas. Segue il notiziario sul piccolo schermo onnipresente in ogni locale Costarricense, commenta i fatti come un qualsiasi cittadino. Appunto. Così si sente e così lo percepiscono i suoi elettori.

Ci alziamo per pagare il conto, e udite udite, qualcosa che non vedrete mai fare ad un politico del bel paese, anche lui si alza e mette in fila per pagare. Gli stringiamo la mano, gli spieghiamo il nostro stupore nel vedere il primo cittadino comportarsi come un essere umano e non come una star di Hollywood, ci complimentiamo per la serenità che ancora in questo paese regola i rapporti sociali. Lui è sorridente e gentilissimo, ha un bel faccione da contadino più che da economista, gli occhi vivi e limpidi. Ispira simpatia, che devo dire. Credo sia la prima volta che mi capita che un politico mi ispiri simpatia.

Mentre aspettiamo che la signorina diligentemente compili la fattura del Presidente, dalla cucina escono due portate per una coppia entrata da poco. Solis li afferra al volo e li serve al tavolo, facendo una battuta sulla mancia che gli spetterebbe. Sembra una mossa brillante, in stile raccolta di consensi. Ma il pubblico è inesistente, la mossa sproporzionata, puramente istintiva. I suoi commensali stanno chiacchierando, il personale del locale è impegnato nel lavoro e i due sembrano non riconoscerlo.

In realtà Solis ci spiega che in Costa Rica è normale che il Presidente si senta e si comporti per quel che è: un cittadino. Gli avventori del locale, i proprietari, i dipendenti e il taxista che ci riporta a casa confermano, il Presidente è un cittadino che guida il paese perché delegato dai suoi connazionali. Perché dovrebbe comportarsi in maniera diversa da loro? Si stupiscono che a noi sembri così strano, ci permettiamo di farlo notare a Solis che sorride e appoggiato al banco osserva che in questo paese le persone sono persone e i politici non devono dimenticare di esserlo. In questo paese due Presidenti indegni della loro carica sono stati in prigione. Che gli diciamo? Che in Italia se non sono stati in prigione non diventano neanche Presidenti?

Lasciamo la “soda” con una specie di senso di sollievo, sollievo per aver scelto di vivere in un paese dove il popolo non ha permesso che il distacco tra la realtà del quotidiano e la fantascienza della politica sia un abisso di denaro e menzogne.

Buon compleanno !

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori

07/10/2025

Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025

06/10/2025

<span class="dsq-postid" data-dsqidentifier="9346 https://www.italiacostarica.com/?p=9346">1 commento

  1. maurizio on 02/09/2015 07:53

    da noi è utopia……anche perchè se lo beccano gli fanno una fracassata di botte,,,sopratutto al precedente…il grande napolitano che becca 880.000 euro di buona uscita mentre il paese piange

Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori

07/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

La prostituzione in Costa Rica 2025

06/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.