Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
  • Caffè e tradizione: il cuore culturale della Costa Rica
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»economia»Le banane: dalla piantagione alla nostra tavola

economia

Le banane: dalla piantagione alla nostra tavola

AlfredoDi Alfredo11/05/2015Updated:13/06/2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Il termine banana si riferisce al frutto del banano (Musa Acuminata Colla), pianta sempreverde e perenne della famiglia delle Musacee, che si sviluppa in una serie  di caschi, il cui peso può anche raggiungere i 50 kg.

Bananas from a local street market in Rio de Janeiro, Brazil.

Anche se comunemente il banano è considerato un albero è in realtà una pianta gigantesca, che in natura può raggiungere anche i 10 metri di altezza, mentre nelle coltivazioni, per ragioni di tipo commerciale, raggiunge solo i tre metri di altezza. Originarie tipicamente dell’Asia e dell’Africa, le banane pesano di solito tra i 125 e i 200 grammi, e sono notevoli le differenze di peso tra una banana e l’altra a seconda della varietà coltivata.

La banana è tra i frutti freschi più consumati al mondo ed è commercialmente molto valido, costituendo, insieme al caffè, il più importante prodotto ortofrutticolo commercializzato  dalle nazioni dell’America Centrale.

La banana è un ottimo alimento: contiene circa il 74% di acqua, il 23% di carboidrati, l’1% di proteine, lo 0.5% di grassi, e il 2.6% di fibre alimentari. Inoltre, per il suo buon contenuto di potassio, viene consigliata a chi soffre di crampi o è impossibilitato a fare sport: con la polpa della banana infatti si copre mediamente il 15-20% del fabbisogno giornaliero di potassio di un adulto, utile per il funzionamento del sistema cardiovascolare e il controllo della pressione sanguigna. Questi componenti, insieme agli altri zuccheri, conferiscono alla banana un forte potere saziante, che aiuta molto a tenere occupato l’apparato digestivo durante le diete ipocaloriche. La polpa della banana, infatti, essendo ricca di vitamine A, B1, B2, C, PP, fosforo, ferro e potassio, zuccheri e carboidrati, ha  proprietà nutrienti e rimineralizzanti.

La banana contiene anche la vitamina B6, che favorisce il metabolismo delle proteine, ed  è  anche calmante, perché stimola la produzione di serotonina.  Anche se erroneamente si considera la banana un frutto che fa ingrassare, essa ha solo 65 kcal per ogni frutto, più o meno le stesse di una mela o di una grossa fetta di anguria.

Nei Paesi tropicali il frutto ancora acerbo viene utilizzato in cucina: in Costa Rica si usa come verdura e viene cucinato in umido con la carne e il pesce, lessato oppure fritto; dalle banane essiccate si ottiene anche una farina dolciastra che in molti casi sostituisce il frumento e viene usata per fare pane e dolci. Sono molto diffuse anche le banane secche, di colore marrone scuro e dal sapore molto intenso e caratteristico: si possono produrre anche in casa mettendole ad essiccare in forno a 80 gradi. Le banane infine sono anche usate per produrre marmellate: la cottura infatti le rende molto dense e non è necessaria l’aggiunta di pectina, ingrediente tipico della altre composte di frutta.

Sul mercato ortofrutticolo internazionale si possono ritrovare innumerevoli varietà di banana, che si differenziano tra loro per colore, dimensioni,  sapore e struttura della polpa, che può essere più o meno soda. Le banane originarie in natura contenevano molti semi, mentre quelle attualmente in commercio sono varietà senza semi, selezionate nel corso dei decenni dai coltivatori e dalle aziende agricole produttrici di banane.

Quando raggiungono i mercati europei possono presentarsi di colore  verde (se poco mature), di colore giallo intenso (mature), o ancora con macchioline marroni (quando sono molto mature); vi sono poi, a seconda delle varietà di banane coltivate, cultivar di colore rosso o nero. In generale si possono mangiare tutte le banane di ogni varietà, ma sicuramente più mature saranno e più si avvicineranno ad un gusto zuccherino e saporito.  Se si acquistano  banane verdi, ad esempio, è opportuno  tenerle fuori dal frigorifero per farle maturare: in una banana acerba, infatti,i carboidrati sono costituiti da amidi, che, nel processo di maturazione, vengono convertiti in zuccheri. La maturazione avviene molto bene anche dopo la raccolta, ulteriore fattore che ha contribuito alla diffusione in tutto il mondo di questo tipo di frutta fresca. Se invece  si acquistano banane gialle o con le macchioline marroni (quindi già mature e pronte per il consumo), sarebbe meglio conservarle nel frigorifero per evitarne il deperimento. In media una banana verde-gialla dura fuori dal frigorifero circa una settimana, mentre in frigorifero qualche giorno in più; quando invece le banane sono già chiazzate di marrone, il frutto va consumato velocemente.

Le varietà commerciali di banana (generalmente Musa acuminata o l’ibrida Musa paradisiaca) sono importate in grande quantità dai tropici, dove sono disponibili per tutto l’anno.

Più la banana risulta matura più facile risulta la sua digeribilità; per rendere la banana un frutto perfettamente digeribile, un ottimo rimedio è  affettarla sottilmente, spruzzarla con poche gocce di limone e spolverarla di zucchero di canna.

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Tasse in Costa Rica: guida aggiornata 2025

27/09/2025

La Costa Rica è impegnata ad attrarre investimenti sostenibili.

03/11/2024

Aumentano le auto elettriche in Costa Rica

18/10/2024

I Commenti sono disabilitati.

Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori

07/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

La prostituzione in Costa Rica 2025

06/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.