Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025
  • Le spiagge più belle della Costa Rica 2025
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»cultura»La cultura rasta nel Caribe di Costa Rica

cultura

La cultura rasta nel Caribe di Costa Rica

AlfredoDi Alfredo30/01/2015Updated:26/07/2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

« Voglio muovere il cuore di ogni uomo nero perché tutti gli uomini neri sparsi nel mondo si rendano conto che il tempo è arrivato, ora, adesso, oggi, per liberare l’Africa e gli africani. Uomini neri di tutto il mondo, unitevi come in un corpo solo e ribellatevi: l’Africa è nostra, è la vostra terra, la nostra patria…Ribellatevi al mondo corrotto di Babilonia, emancipate la vostra razza, riconquistate la vostra terra»

(Bob Marley)

Al solito baretto ci sono due rasta, seduti al tavolo vicino al mio e mi ritrovo ad osservarli, incuriosita dal loro aspetto anomalo: sono di pelle bianca, e parlano italiano. Abituata ai discendenti di cultura afrogiamaichina che popolano Puerto Viejo da duecento anni, mi chiedo se questi due abbiano idea di cosa ci sia dietro la loro bella e curata capigliatura pagata a caro prezzo in un salone alla moda milanese.

Non resisto. Gli chiedo gentilmente cosa li abbia spinti al Rastafarianesimo, non così comune in Italia. Gli sguardi allibiti che ricevo in risposta non ammettono replica. “Rastafariache?”. Insomma, non porterete quell’acconciatura come fosse una permanente! Rasta non è mica un taglio di capelli!. “Ah, no – mi risponde uno ridendo- e’ anche un po’ di marijuana”.

Ecco, quadro completo. Scommetto che l’anno scorso sono andati in vacanza in Giamaica. “Sai, l’anno scorso, in Giamaica, abbiamo capito che questo e’ proprio il nostro stile di vita”.

Ci siamo. Stile di vita. Proprio.

Sfodero il mio migliore sguardo da triglia e mi rifugio dietro la lettura de La Nacion. Ripercorro col pensiero la storia che dai tempi gloriosi dell’ Etiopia porta tristemente ai miei due vicini di tavolo. Scopriranno mai che i Rasta non si materializzarono improvvisamente con Bob Marley in Giamaica? Scopriranno mai che la loro maglietta non porta i colori di un’isola caraibica ma quelli di una nazione africana? Scopriranno mai che Ras Tafari, imperatore dell’Etiopia negli anni Trenta del Novecento, divenne il punto di riferimento per l’ affermazione del movimento etiopista, che già nel XIX secolo agitava molte comunità africane e della diaspora nera ?

foto 2Il Rastafarianesimo era una corrente di ispirazione cristiana che rivendicava il recupero della dignità culturale e nazionale degli africani, turbati dalla deportazione e dalla schiavitù, mediante il riferimento spirituale e politico all’Etiopia.  E’ una cultura, una maniera di intendere la vita, un movimento di carattere spirituale che coinvolge tutti gli aspetti della vita quotidiana dei suoi seguaci e si basa sul rifiuto dei valori imposti dal sistema dominante. In Giamaica si sviluppò come sistema negli anni Quaranta ed il reggae divenne la forma di espressione della cultura rastafari, un canto di speranza e pace con messaggi di protesta che invitano a lottare sempre per i propri diritti e non arrendersi mai. Il Rasta sa avere un vincolo sacro con Jah, con Dio, basato sulla pace, sull’amore e sulla fratellanza. L’uso della marijuana viene inteso come utilizzo di un’erba sacra che aiuta alla meditazione. I Rasta seguono una dieta vegetariana e non fanno uso di alcolici, tengono i capelli pettinati con i dreadlockcs come simbolo sacro biblico di purezza e forza.

Soffoco la tentazione e accantono la maestrina che vorrebbe interrogarli e rifilargli un bel tre in pagella, e li lascio alle loro certezze. “La’ ci sono più rasta – insiste quello- ma qui a Puerto si sta bene e la musica reggae non manca mai. Vedi? Ho anche la Rasta-Tshirt“. Rispondo con un’occhiata vaga e riaffondo nella mia lettura. Entra un Rasta Vero, mi saluta, stretta di mano e poi mano sul cuore. I due Rasta Pallidi gli fanno un cenno fraterno con la mano, tipo ciao-ciao, sotto il suo sguardo sereno e sorridente. “Hey, amico” lo apostrofa uno, facendo con la mano sulla bocca il segno di fumare. Rasta Vero guada Rasta Pallido e senza fermarsi entra nel locale canticchiando un vecchio refrain di Alpha Blondie. ” T’es pas obligé de fumer ganja pour être un rasta…“

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida

07/10/2025

Caffè e tradizione: il cuore culturale della Costa Rica

05/10/2025

Feste patronali e processioni: il calendario più colorato del Costa Rica

22/09/2025

I Commenti sono disabilitati.

Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.