
La Costa Rica ha definito cinque principi chiave con cui intende attrarre investimenti più sostenibili come percorso di sviluppo per i prossimi anni.
Ciò avviene con l’obiettivo di contrastare il debito ecologico del Paese e la carbonizzazione dell’economia.
Dalla promozione di nuove pratiche imprenditoriali che diano priorità alla responsabilità ambientale, alla formazione e alle alleanze pubblico-privato per sviluppare progetti sostenibili, fanno parte di quei comandamenti che il Paese ha ratificato nel quadro del primo vertice sulla Green Economy.
L’idea è che gli investitori stranieri contribuiscano con i loro capitali affinché possano essere realizzati progetti ecologici attraverso i green bond, si tratta di titoli di debito destinati esclusivamente a iniziative che aiutano l’ambiente.
D’altra parte, l’arrivo di nuove risorse economiche aiuterebbe la Costa Rica a finanziare i suoi obiettivi di raggiungimento della neutralità del carbonio.
La Borsa Nazionale e l’Associazione Costa Rica Forever sono stati gli enti incaricati di sviluppare questa iniziativa nazionale che ha riunito membri del settore governativo, imprenditori, fondi ambientali, di investimento, pensionistici e accademici, tra gli altri soggetti interessati.
Proprio lì è stato presentato l’Impact Investment Catalyst Program (PRI), che mira a collegare il settore finanziario con opportunità di finanziamento per progetti ambientali.
Proprio l’Associazione è stata incaricata di realizzare l’iniziativa di scambio “debito per natura”, attraverso la quale il governo degli Stati Uniti condonerà al Costa Rica una parte del debito a condizione che le risorse condonate siano destinate a progetti verdi.
Dalla sua istituzione, dieci anni fa, sono stati utilizzati circa 26 milioni di dollari e, dopo la firma dei principi dell’economia verde, si prevede di utilizzare 1 milione di dollari del secondo scambio per finanziare progetti che contribuiscono alla conservazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici.
I comandamenti per la sostenibilità
Durante il vertice sulla Green Economy, circa 60 partecipanti hanno definito questi principi per promuovere questo tipo di investimenti.
- Adottare volontariamente nuove pratiche commerciali responsabili dal punto di vista ambientale
- Sostenere gli investimenti con impatto positivo sull’ambiente e sulla società
- Creazione di report e controllo delle azioni di sostenibilità nelle aziende
- Rafforzare le conoscenze e le capacità di vari settori per raggiungere uno sviluppo sostenibile
- Sviluppare alleanze pubblico-privato e la società civile per accelerare la crescita della Green Economy in Costa Rica