Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
  • Caffè e tradizione: il cuore culturale della Costa Rica
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»In primo piano»I parchi naturali della Costa Rica

In primo piano

I parchi naturali della Costa Rica

AlfredoDi Alfredo25/07/2024Updated:25/07/2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

La Costa Rica è rinomata a livello mondiale per la sua straordinaria biodiversità e i suoi parchi naturali, che coprono circa il 25% del territorio nazionale. Questi parchi offrono una varietà di ecosistemi, dalle foreste pluviali tropicali alle spiagge incontaminate, dalle montagne vulcaniche alle paludi costiere. Ecco una panoramica di alcuni dei parchi naturali più emblematici della Costa Rica:

Parco Nazionale del Corcovado

Situato nella penisola di Osa, il Parco Nazionale del Corcovado è spesso descritto come la “gemma della corona” dei parchi nazionali della Costa Rica. Questo parco ospita una delle ultime foreste pluviali tropicali di pianura rimaste in America Centrale. È un rifugio per una vasta gamma di specie, tra cui giaguari, tapiri, scimmie urlatrici, e una miriade di uccelli esotici. Le sue spiagge remote e le foreste dense offrono un’esperienza di immersione totale nella natura.

Parco Nazionale del Vulcano Arenal

Il Parco Nazionale del Vulcano Arenal è famoso per il suo vulcano attivo, che fino al 2010 ha offerto spettacolari eruzioni di lava. Anche se l’attività vulcanica è diminuita, il parco rimane una destinazione popolare per le sue sorgenti termali, i sentieri escursionistici e la ricca biodiversità. I visitatori possono esplorare foreste pluviali, cascate e laghi, e avvistare una varietà di fauna selvatica, tra cui tucani, scimmie e serpenti.

Parco Nazionale Manuel Antonio

Nonostante sia uno dei parchi più piccoli della Costa Rica, il Parco Nazionale Manuel Antonio è uno dei più visitati grazie alla sua combinazione di foreste pluviali, spiagge di sabbia bianca e barriere coralline. Il parco è un paradiso per gli amanti della natura e offre opportunità di avvistamento di scimmie cappuccine, bradipi, iguane e una vasta gamma di uccelli. I sentieri ben segnalati permettono di esplorare facilmente le diverse aree del parco.

Parco Nazionale Tortuguero

Situato sulla costa caraibica, il Parco Nazionale Tortuguero è famoso per le sue tartarughe marine. Ogni anno, migliaia di tartarughe verdi, tartarughe liuto e tartarughe embricate vengono a nidificare sulle sue spiagge. Il parco è accessibile solo via barca o aereo, il che contribuisce a preservare il suo ambiente incontaminato. I canali d’acqua dolce che attraversano il parco offrono un habitat ideale per caimani, lamantini, scimmie e una varietà di uccelli acquatici.

 Parco Nazionale del Vulcano Poás

Il Parco Nazionale del Vulcano Poás è noto per il suo cratere attivo, uno dei più grandi del mondo. Il cratere principale, con il suo lago acido di un blu intenso, è una delle attrazioni principali del parco. I visitatori possono anche esplorare sentieri che attraversano foreste di nuvole e ammirare una varietà di flora e fauna, tra cui orchidee, bromelie e colibrì.

Parco Nazionale di Santa Rosa

Il Parco Nazionale di Santa Rosa, situato nella provincia di Guanacaste, è uno dei parchi più storici della Costa Rica. Oltre alla sua importanza ecologica, il parco è famoso per la battaglia di Santa Rosa del 1856, un evento chiave nella storia del paese. Il parco protegge una vasta area di foresta secca tropicale, una delle più minacciate al mondo, e offre rifugio a specie come il cervo dalla coda bianca, il coyote e numerose specie di uccelli.

Parco Nazionale Marino Ballena

Questo parco, situato sulla costa del Pacifico, è famoso per la sua forma unica che ricorda una coda di balena, visibile durante la bassa marea. Il Parco Nazionale Marino Ballena è un luogo privilegiato per l’osservazione delle balene megattere, che migrano qui per riprodursi. Le acque cristalline del parco sono ideali per lo snorkeling e le immersioni, offrendo la possibilità di vedere una varietà di vita marina, tra cui delfini, tartarughe marine e pesci tropicali.

Questi sono solo alcuni dei numerosi parchi naturali che la Costa Rica ha da offrire. Ogni parco è unico e contribuisce alla straordinaria biodiversità del paese, rendendolo una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e dell’avventura.

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori

07/10/2025
Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori

07/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

La prostituzione in Costa Rica 2025

06/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.