Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
  • Caffè e tradizione: il cuore culturale della Costa Rica
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»natura e paesaggi»Formiche e piante tropicali: la “sabiduria” della natura.

natura e paesaggi

Formiche e piante tropicali: la “sabiduria” della natura.

AlfredoDi Alfredo16/06/2022Updated:16/06/2024Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Le formiche taglia foglie

Se qualcuno vi mostra un Cornizuelo (acacia collinsii) rimanete un attimo ad osservarlo attentamente, perché raramente vi ricapiterà di incontrare una pianta tanto organizzata nella propria difesa: i rami di questo grande arbusto hanno curiose spine rossicce, simile a piccoli corni, la cui cavità interna ospita bellicose formiche nere. Tra le relazioni simbiotiche sviluppate tra le piante tropicali e le formiche, quella del Cornizuelo è una delle più curiose: basterà rompere un ramo o spezzare una spina e la difesa della pianta andrà in atto. Qualche dolorosa puntura delle formiche vi allontanerà velocemente e vi convincerà che questo inusuale sistema di difesa funziona a meraviglia.

Oltre a respingere i possibili predatori, le formiche tengono pulita la zona alla base della pianta, mantenendolo privo di germogli di altre specie che potrebbero con il tempo occupare lo spazio vitale dell’arbusto, che a sua volta sembra apprezzare l’opera delle sue fedeli formiche. Infatti, non solo le protegge nelle spine ma sviluppa alcuni piccoli corpi carnosi sulla punta delle foglie pieni di sostanze zuccherine e proteine, che naturalmente le formiche raccolgono riconoscenti.

Che dire poi delle spettacolari Zompopos, le formiche tagliafoglie (atta sexidens), che spesso si vedono in ordinate file raggiungere le cime degli alberi, tagliarne diligentemente le foglie a pezzetti e poi portarle nei nidi ? Le Tagliafoglie si muovono in vere e proprie autostrade per formiche, che contano di due direzioni di marcia e quattro corsie. Per avere un’idea in proporzione del peso che trasportano, dovremmo immaginare migliaia di persone che tornano a casa in coda per strada con sulle spalle un pannello di legno verde delle dimensioni di due metri. Sono capaci di tagliare le foglie di un albero enorme in una sola notte, facendone pezzetti circolari del diametro di un centimetro, per poi trasportarle al formicaio, un esempio di organizzazione e perfezione incredibile.

Le Tagliafoglie creano un ambiente delle dimensioni di cento metri quadrati e della profondità di due. Milioni di formiche masticano le foglie mescolandole con la saliva, ricca di sostanze nutritive, per trasformale in un substrato nel quale le stesse formiche coltivano un fungo di cui si nutrono. Grandi colonie di formiche possono arrivare a tagliare quaranta chili di foglie al giorno, e durante le decadi di vita della colonia si è calcolato decompongano tonnellate di vegetazione e la restituiscano alla selva processata in componenti che la pioggia dissolve nel terreno come un concime naturale. Fino a che non possiede un rigoglioso giardino di piante e fiori in Costa Rica passeresti il tempo a fotografarle e fare video degni di National Geografic, ma quando il tuo giardino in una notte viene trasformato nella tundra scatta l’istinto formichicida.

In realtà si tratta di una reazione assolutamente inutile: le formiche fortunatamente non sono stupide come gli uomini e non distruggono la pianta in maniera irreparabile, anzi ne effettuano una sorta di potatura naturale che la rafforza, lasciando sapientemente i germogli più teneri. Gli unici danni all’ambiente, come sempre, li facciamo noi perseguitandole con i nostri veleni e le nostre manie…

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori

07/10/2025

Le spiagge del Pacifico sud in Costa Rica

06/08/2024

Il parco naturale di Cahuita: pura bellezza

29/07/2024

I Commenti sono disabilitati.

Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori

07/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

La prostituzione in Costa Rica 2025

06/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.