La Costa Rica non è solo spiagge e natura: è anche un paese di feste popolari. Le celebrazioni religiose si intrecciano a tradizioni secolari, dando vita a eventi pieni di musica, colori e sapori. Ogni città ha la sua festa patronale.
Alcune delle più famose:
- La Virgen de los Ángeles (2 agosto, Cartago): migliaia di pellegrini percorrono a piedi chilometri per rendere omaggio alla “Negrita”, patrona del paese.
- Santo Cristo de Esquipulas (gennaio, Alajuelita): processioni, fuochi d’artificio e danze.
- San Ramón (31 agosto): la città diventa un mosaico di processioni dedicate a decine di santi, ognuno portato in strada con musica e fiori.
Le feste non sono solo religione: ci sono mercatini, cibo tipico e concerti. Assaggiare una olla de carne (zuppa di carne e verdure) o un tamale avvolto in foglia di banano è parte della festa.
Un proverbio locale dice: “Cada fiesta es un pretexto para bailar” (Ogni festa è una scusa per ballare). Una frase che riassume bene lo spirito costaricano.
Partecipare a una festa patronale è un’occasione unica per conoscere la Costa Rica autentico. Basta rispettare il carattere religioso dell’evento e immergersi nella gioia collettiva.



