Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
  • Caffè e tradizione: il cuore culturale della Costa Rica
  • Aprire un conto bancario in Costa Rica 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»In primo piano»È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

In primo piano

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

Sicurezza in Costa Rica (2025): guida per viaggiare tranquilli
AlfredoDi Alfredo09/10/2025Updated:09/10/2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Molti viaggiatori si chiedono se è sicuro viaggiare in Costa Rica nel 2025. La risposta è sì: la Costa Rica è considerata uno dei Paesi più stabili e tranquilli dell’America Latina. Non ha esercito, gode di un sistema democratico solido e ha un forte orientamento verso l’ecoturismo e la sostenibilità.

Tuttavia, come in ogni viaggio, serve prudenza e informazione. In questa guida scoprirai tutto ciò che devi sapere su sicurezza, salute e zone da evitare, con consigli pratici per goderti la tua vacanza in piena serenità.

Com’è la sicurezza in Costa Rica nel 2025

La Costa Rica è considerata uno dei Paesi più sicuri dell’America Centrale.

L’indice di criminalità è molto inferiore rispetto ai vicini come Nicaragua o Honduras, e nelle zone turistiche la presenza della Policía Turística è costante.

Le aree più visitate –  come La Fortuna, Monteverde, Manuel Antonio, Tamarindo e Santa Teresa –  sono ben controllate e raramente teatro di episodi gravi

Polizia turistica a Quepos

👉  Zone da evitare o in cui prestare attenzione

  • San José (alcuni quartieri): attenzione nelle aree centrali di notte, specialmente nei pressi del Terminal Coca Cola.
  • Limón e Puerto Viejo: zone caraibiche splendide ma con qualche furto segnalato, soprattutto in spiaggia.
  • Parcheggi incustoditi: non lasciare oggetti di valore in auto a noleggio.

👉 Evita di ostentare denaro o tecnologia costosa e usa le casseforti degli hotel.

Furti e truffe turistiche: come evitarli

I furti avvengono quasi sempre in modo non violento, spesso per distrazione del turista.

Ecco alcune precauzioni utili:

  • Usa zaini anti-taglio e portadocumenti da indossare sotto i vestiti.
  • Non tenere tutto il contante in un unico posto.
  • Prenota solo con agenzie o tour operator certificati.
  • Diffida da tassisti improvvisati: usa Uber o compagnie registrate.

Sicurezza sanitaria e assicurazione viaggio

Il sistema sanitario costaricense è di buon livello, con ospedali pubblici e cliniche private moderne, soprattutto a San José.

Tuttavia, le spese mediche per stranieri possono essere alte:

  • Visita medica privata: 70–120 €
  • Ricovero ospedaliero: anche oltre 1000 € al giorno
Ospedale privato a San Josè

👉 È quindi fondamentale avere un’assicurazione viaggio che copra spese sanitarie, infortuni e eventuale evacuazione aerea. Compagnie consigliate per la Costa Rica:

  • Allianz Global Assistance
  • Columbus Assicurazioni
  • Heymondo

👉Sicurezza naturale: vulcani, animali e mare

La Costa Rica è un Paese di vulcani attivi, foreste e oceani, quindi serve un minimo di attenzione anche verso la natura.

  • Vulcani: seguire sempre i percorsi autorizzati nei parchi (Poás, Arenal, Irazú).
  • Animali: evitare di avvicinarsi a serpenti o scimmie, non dare cibo alla fauna selvatica.
  • Mare: alcune spiagge del Pacifico hanno correnti forti → seguire le indicazioni dei bagnini.

👉 Alt text immagine 3: Cartello “rip current” su spiaggia di Dominical – sicurezza mare Costa Rica

Consigli pratici per viaggiare sicuri in Costa Rica

  • Porta sempre con te una copia digitale del passaporto.
  • Usa carte prepagate (es. Revolut) per limitare i rischi.
  • Controlla la pagina “Viaggiare Sicuri” del Ministero degli Esteri prima di partire:
    https://www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/costa-rica
  • In caso di emergenza, il numero unico è 911 (anche per turisti).

Conclusione

Nel 2025 la Costa Rica rimane una delle destinazioni più sicure e accoglienti dell’America Latina.

Con un po’ di buon senso, assicurazione viaggio e attenzione alle regole locali, potrai goderti in tranquillità foreste, spiagge e vulcani, vivendo l’autentico spirito del “Pura Vida”.

👉 Leggi anche:

  • Viaggiare in Costa Rica: guida pratica 2025 a costi, voli e documenti
  • Quando andare in Costa Rica: clima, stagioni e mesi migliori (2025)

🔗 Fonte ufficiale esterna:

  • Ministero Affari Esteri – Viaggiare Sicuri Costa Rica
  • Visit Costa Rica – Istituto Costarricense de Turismo
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori

07/10/2025

Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025

06/10/2025

La prostituzione in Costa Rica 2025

06/10/2025
Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori

07/10/2025

Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida

07/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

La prostituzione in Costa Rica 2025

06/10/2025

Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025

06/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.