Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
  • Caffè e tradizione: il cuore culturale della Costa Rica
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»arte ed architettura»Costruirsi la casa in Costa Rica: tutto quello che dovete sapere

arte ed architettura

Costruirsi la casa in Costa Rica: tutto quello che dovete sapere

AlfredoDi Alfredo22/08/2023Updated:02/06/20245 commenti5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Immaginiamo uno scenario semplice: avete lavorato duro e conservato del denaro per molti anni, siete in pensione o state per andarci ed ora state pensando di trasferirvi in “paradiso” dove costruire una casa da sogno per voi e la dolce metà.

Interno della mia Casa Naranja

Suona come una grande idea, un sogno che si avvera. Ma costruire una casa sia nel proprio paese che, soprattutto, in un paese straniero può essere un compito scoraggiante, una vera sfida con alti e bassi, colpi di scena e questioni che non avreste mai pensato fossero possibili.

Allora come evitare che il vostro sogno si trasformi in un incubo?

Nei tanti anni in cui ho frequentato il paese ho osservato che questo può accadere ma anche che, nella maggior parte dei casi, molti problemi si sarebbero potuti evitare.

E che alla base dei problemi e degli insuccessi c’è stata una mancanza della giusta attenzione,  difetti di comunicazione e poca conoscenza dei problemi locali.


La terrazza, un elemento indispensabile

Ho qui delineato alcuni semplici passaggi che suggerisco di seguire con scrupolo per garantire che la vostra casa dei sogni diventi la realtà.

  • Utilizzate sempre le conoscenze di professionisti qualificati. Incontrare professionisti seri tra gli Agenti Immobiliari, Avvocati, Notai, Architetti, Ingegneri, Appaltatori è il presupposto più prezioso per garantirvi un processo di costruzione di successo. Se vi fosse diagnosticata una malattia che mette in pericolo la vita, accettereste di farvi curare da medico qualunque? Certo che no! Quando si sta per prendere una decisione importante nella vita, si dovrebbero cercare professionisti qualificati capaci di usare la loro conoscenza ed esperienza a vostro vantaggio.
  • L’ Agente Immobiliare è in grado di conoscere le restrizioni e zonizzazione per la terra che state acquistando. In generale è sufficiente che egli faccia una rapida visita al vostro comune e chieda un ” Uso de Suelo “. Questo documento semplicemente vi dice che cosa si può fare, sotto il profilo urbanistico, con la proprietà che avete adocchiato. Inoltre il vostro agente può farvi conoscere la storia della proprietà, dare suggerimenti sui miglioramenti da apportarvi, ed essere una guida per valutare i costi attuali e quelli futuri durante la vostra avventura.
La mia prima casa a Puerto Viejo
  • Un Notaio/Avvocato di provata esperienza e fiducia, possibilmente in grado di parlare correttamente l’Italiano controllerà il titolo di proprietà (visura) per assicurarsi che sia privo di vincoli, servitù o limitazioni. Il vostro avvocato farà anche tutte le pratiche burocratiche per la transazione di acquisto, la creazione di impresa, e la scrittura dei contratti .
  • Il topografo dovrà verificare le linee di confine e le dimensioni della proprietà in modo che la costruzione di parte della vostra casa non finisca nella proprietà di qualcun altro (sì, questo avviene e può essere molto costoso da risolvere).
  • L’ Architetto ( o Ingegnere ) non solo progetta la vostra casa, ma anche agisce come ispettore per tutto il processo di costruzione. Egli è obbligato a visitare il cantiere almeno una volta alla settimana per assicurarsi che il contraente stia costruendo la casa secondo le specifiche dei piani (per far questo compila un registro dove annota tutte le vicende della costruzione che si chiama Cuaderno de Bitacora. I piani sono approvati preventivamente dal Collegio Federato degli Ingegneri e Architetti, in osservanza delle pratiche edilizie e dei regolamenti vigenti nella Costa Rica. In questa fase viene anche fissato il valore dell’immobile che, una volta certificato dall’ Ordine professionale, assume validità ai fini fiscali per il pagamento delle imposte locali.
  • L’ impresa. Quando si sceglie l’impresa, fase questa delicatissima, è importante essere molto attenti. Occorre ottenere referenze sull’impresa e andare a vedere vari progetti realizzati da chi si propone di costruire la vostra casa. Guardate soprattutto i dettagli e come vengono realizzate le finiture, sempre un ottimo segno della qualità e della capacità di esecuzione ! Attraverso l’ Avvocato e con l’aiuto dell’ Architetto, fate redigere un contratto dettagliato, utilizzando un sistema semplice per i pagamenti secondo gli stati di avanzamento dell’opera. Allegate un Capitolato con le caratteristiche tecniche dei materiali da usare. Non somministrate MAI grandi quantità di denaro in anticipo! Andate a visitare il cantiere spesso, se possibile ogni giorno! Se state ancora fuori dal paese è fondamentale assumere un project manager. Il costo di questa figura professionale, che assume l’intera responsabilità del risultato e gestisce il cantiere, i pagamenti, le forniture, ecc… può variare dal 15 al 20% del costo di costruzione, ma potrebbe farvi risparmiare molto di più nel lungo periodo. In definitiva: non costruite mai senza un controllo assiduo del cantiere 

L’intero processo può essere lungo e faticoso ma alla fine, se siete in buone mani, sarete contenti del risultato.

Ricordatevi, per inciso, che sono architetto e che ho già sperimentato, per fortuna con successo, quello che vi ho raccontato. Se avete domande o bisogno di aiuto o semplicemente consigli tecnici non esitate a contattarmi. Ovviamente non posso esercitare la professione in Costa Rica ( e se anche potessi non lo farei … )

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

La prostituzione in Costa Rica 2025

06/10/2025

<span class="dsq-postid" data-dsqidentifier="5052 https://www.italiacostarica.com/?p=5052">5 commenti

  1. alfredo ingegno on 25/07/2014 16:51

    Ciao Luigi, che vuoi dire ? non mi ha truffato proprio nessuno.

  2. Luigi on 20/07/2014 07:52

    Come ti hanno truffato?

  3. Fiorella Grasso on 12/08/2013 21:23

    LASCIATE STARE!!….sono stata per 5 mesi in costa rica, sono stata truffata da un italiano, seguita da 2 avvocati (di cui uno è menzionato nell’intervista di italiaENcasa) UNO PEGGIO DELL’ALTRO, per pochi dollari hanno rovinato me e la mia famiglia…..volevamo realizzare il sogno di cui si parla tanto in questa intervista, ma siamo rientrati con meno di quello che avevamo alla partenza. Io vi consiglio di cambiare nazione. Gli italiani che sono lì sono poveracci scappati dall’italia per chissà quale motivo e quindi senza cuore, mentre i costaricensi si corrompono per pochi dollari…..investite meglio i vostri soldi!! ciao

  4. alfredo ingegno on 27/06/2012 08:01

    Ciao Daniiele,
    grazie per l’apprezzamento. Sono felice che i miei post siano utili .
    Cari saluti
    Alfredo

  5. Anonimo on 27/06/2012 07:08

    Alfredo, sei sempre una fonte preziosa di consigli e informazioni utili. Non finirò mai di ringraziarti. Daniele

Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori

07/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

La prostituzione in Costa Rica 2025

06/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.