Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025
  • Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»La Costa Rica»La flora e la fauna

La flora e la fauna

La Costa Rica, situata sull’istmo che divide l’Oceano Atlantico dal Pacifico, presenta una diversità di territorio davvero sorprendente. Si passa dalle spiagge caraibiche poco frequentate ai vulcani e ai parchi nazionali del centro, per poi tornare alla costa sul Pacifico, più turisticamente sviluppata e con una grande varietà di litorali sull’ intera penisola di Nicoya. Costa Rica vuol dire soprattutto natura incontaminata, grazie anche ad un’accorta politica di conservazione dell’ambiente, che ha portato alla creazione di diversi parchi nazionali che rappresentano l’orgoglio del paese. In questo paese sono ancora possibili incontri ravvicinati con gli animali nel loro habitat naturale: scimmie, bradipi, formichieri, tartarughe, uccelli variopinti (ara macao, quetzal, colibrì), rettili, anfibi e splendide farfalle multicolori.

Pochi paesi al mondo competono con la diversità di fauna della Costa Rica. Nonostante le piccole dimensioni, il paese ospita il 5% delle specie conosciute, tra cui più varietà di farfalle di quelle presenti nel continente africano. Questa ricchezza naturale è dovuta alla varietà geografica e climatica, che si sviluppa tra spiagge e zone umide fino alle cime più alte di montagne e vulcani. I boschi piovosi tropicali, tipici delle zone meno elevate, custodiscono una fauna ricchissima e spesso in pericolo di estinzione, come i tapiri, i giaguari e alcune varietà di uccelli. Le foreste pluviali tropicali coprono buona parte del territorio del paese e si trovano al di sopra dei mille metri e si caratterizzano per una gran straordinaria varietà di flora e fauna autoctona. Piante epifite come le orchidee ricoprono i rami degli alberi,ricchi di funghi, licheni e muschi. L’interazione continua tra luce del sole e ambiente umido favorisce uno sviluppo abbondante della flora e la fauna, ugualmente abbondante, trova facile rifugio in questo ambiente complesso.flora e

I boschi secchi della zona del Pacifico caratterizzano La maggior parte del territorio del Guanacaste e Nicoya, e ospitano sottoboschi di arbusti e alberi di medie dimensioni con in generale scarsa vegetazione.

I litorali, con spiagge spettacolari costeggiate da una vegetazione rigogliosa e zone umide, presentano una varietà impressionante di flora e fauna racchiusa in ecosistemi delicati, spesso minacciati dalla presenza dell’uomo. L’ ampia rete di parchi, riserve e zone protette sta combattendo da anni l’urbanizzazione dei litorali, tentando con buoni risultati di salvare le infinite specie di flora e fauna che ospitano.

La Costa Rica si presenta agli occhi del viaggiatore come un esuberante vivaio, dove crescono naturalmente più di 15000 specie di piante conosciute, tra cui ben ottocento tipi diversi di splendide felci. Nelle regioni umide fioriscono piante tropicali di straordinaria bellezza, come le heliconie, le bromelie e le orchidee. Nelle pianure aride si trovano numerose varietà di cactus e i boschi tropicali si caratterizzano per le incredibili fioriture degli alberi, i flamboyant e la jacaranda colorano i paesaggi con enormi ombrelli rossi e viola.

Le tartarughe marine è una delle attrazioni principali del turismo ecologico. Nei mesi estivi la deposizione delle uova sulle spiagge costituisce un’occasione imperdibile di assistere alla meraviglia dell’uscita dal mare e della deposizione. La Costa Rica è considerata un paradiso ornitologico: più di ottocentocinquanta specie di uccelli abitano il paese, approssimatamente il 10% delle specie conosciute nel mondo. Tucani e pappagalli ara, pellicani popolano e caratterizzano ogni ecosistema presente sul territorio.

Complessivamente flora e fauna costituiscono l’anima e la vita di questo paese che sta sapientemente combattendo per la conservazione e lo sviluppo delle aree protette, seguendo un approccio responsabile al fragile ecosistema naturale.

Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.