Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025
  • Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»La Costa Rica»Le coste

Le coste

La Costa Rica si protende sugli oceani con ben 762 miglia di coste, distribuite sul versante Pacifico e su quello caraibico dell’Atlantico e vivere la Costa Rica significa dunque, inevitabilmente conoscere, prima o poi, almeno qualche tratto del suo litorale che spesso è parte di ecosistemi di rilevante interesse naturalistico quando non anche inserito in importanti Parchi Nazionali o Riserve Biologiche.
Molte spiagge della Costa Rica sono  circondate da foreste oppure sono connesse a  lagune e ad importanti sistemi fluviali.  Alcune di loro sono  caratterizzate da straordinarie barriere coralline dove è possibile immergersi ed esplorare i fondali. Inoltre, a seconda del luogo visitato, si può disporre di un serie di attività complementari come escursioni in battello e in sentieri, visita dei boschi di mangrovie, immersioni, surf, pesca sportiva o passeggiate a cavallo.

Grazie al facile accesso è possibile visitare senza eccessive difficoltà gran parte del litorale pacifico e di quello atlantico. Nella maggior parte delle spiagge è possibile immergersi senza eccessivi rischi ma occorre comunque essere prudenti e tenere conto della maree;  l’acqua ha in genere una elevata  temperatura tutto l’anno, quindi si può entrare e vivere queste esperienza in qualsiasi stagione dell’ anno. Inoltre la grande varietà della Costa Rica di spiagge, spesso anche accessibili con estrema facilità,  consente di pianificare le  vacanze secondo i propri ritmi ed interessi e disponibilità economiche . Tutte offrono le condizioni ideali per dimenticare i rumori della città e vivere nell’armonia di una natura spesso ancora incontaminata . Ci sono opzioni di alloggio per tutti vicino alla costa, dai grandi hotel, che offrono elevati standard  di comfort, fino ai cosiddetti  boutique hotel, oltre a numerosi affittacamere e B&B che sono sparsi un po dovunque.

L’ area del Guanacaste

Le spiagge situate nella regione del Guanacaste nella loro spettacolare bellezza sono forse quelle che offrono le più diversificate opzioni per l’avventura e la ricreazione. E’ una delle mete certamente più note della Costa Rica che soddisfa praticamente tutte aspettative dei turisti in visita. Per coloro che amano prendere il sole sulla costa, il sole splende quasi tutto l’anno. Ma molte spiagge sono anche l’ideale per il nuoto, le immersioni, punti di partenza per la pesca sportiva e per il surf . Tra le località più note le spiagge del Golfo di Papagayo e Tamarindo a nostro avviso tuttavia eccessivamente urbanizzate . Più a Sud da tenere presente per la maggiore attenzione all’ambiente, l’ incredibile bellezza  delle spiagge di Nosara e Samara

La regione del centro e medio Pacifico

Nella zona centrale si possono trovare snodi costieri interessanti, come Puntarenas, che consente anche lo sbarco ad  imbarcazioni da crociera ed  in generale una rinomata gastronomia con ben noti e vari piatti di pesce, come il “ceviche” ( pesce marinato in salamoia in limone e / o aceto) e cotto al forno per intero.  I paesaggi sono spesso esuberantei dove sole, spiaggia e boschi formano combinazioni perfette. Importanti e molto noti a livello internazionale i Parchi Nazionali di Manuel Antonio e Marino Ballena.
D’altra parte, per gli amanti del surf, le spiagge di Jaco e Playa Hermosa offrono le condizioni ideali per la pratica di questo sport. Di notte, questi centri turistici si riempiono di gente che affolla i molti locali notturni, ristorante e luoghi di divertimento. Tutte le spiagge della zona sono  facilmente raggiungibili dalla capitale e dispongono di strutture alberghiere per tutti i gusti e tutte le tasche .

La regione del Sud Pacifico

Questa regione della Costa Rica, decisamente più decentrata ed isolata delle altre, offre la possibilità di vivere un contatto più semplice con la natura vergine che la caratterizza quasi dovunque. Questo valore aggiunto si può  scoprire nella sua forma più pura nelle spiagge del Golfo Dulce e la penisola di Osa, protetta per intero da Riserve biologiche e dal Parco Nazionale di Corcovado caratterizzato da un elevatissima biodiversità per unità di superficie. L’accesso a questa zona avviene da Golfito o Puerto Jiménez oppure via Fiume partendo da Sierpe . E’ il compendio marino forse maggiormente interessato da una straordinaria quantità di flora e fauna e che ancora mantiene una propria selvaggia bellezza .

La costa caraibica

Con 212 km di lunghezza la costa caraibica è divisa in due segmenti principali. Dal Rio San Juan a Limon si tratta di un vasto deposito alluvionale che separa il mare da una serie di specchi d’acqua dolce alimentati da fiumi. Il secondo segmento tra Limon e  il fiume Sixaola è caratterizzata dal promontorio roccioso di Limon e ampi tratti di barriere coralline. Da Limon verso sud-est, la costa è costituita da una grande spiaggia, ma priva qui di retrospiaggia interrotta, fino al confine con Panama, solo dal promontorio di Cahuita Al di là di Cahuita, la spiaggia continua fino ai villaggi di Puerto Viejo e poi Manzanillo con ampie spiagge spiaggia  interrotte a tratti da basse scogliere e barriere coralline. Più a sud di Punta Mona, la spiaggia torna alla regolarità delle pianure alluvionali, presentando alcuni retrospiaggia paludosi .

La zona nord della Costa Caraibica è caratterizzata soprattutto dal grande compendio naturalistico di Tortuguero, questa parte del paese  si protende sull’ Atlantico fino ai confini col Nicaragua e si raggiunge via terra attraverso Guapiles  oppure vi mare in lancia dal porto di Moin . Da giugno a ottobre si può vivere l’indimenticabile esperienza di osservare le zone di riproduzione delle tartarughe verdi nelle spiagge del Parco Nazionale di Tortuguero oppure partecipare a battute di la pesca alla Barra del Colorado ancora più a nord .

La zona sud della Costa Caraibica si raggiunge via terra da San Josè attraversando il Parco Braulio Carrillo in direzione della città di Limon, grande ed unico porto industriale dell’intero litorale . Le spiagge a sud  di Limon, fino al piccolo villaggio di Manzanillo, non distante dal confine col Panama, sono tutte raggiungibili da una comoda strada  litoranea quasi tutta asfaltata che corre parallelamente alla linea di costa a distanze variabili.

Le spiagge sono caratterizzate dal contrasto dei colori di sabbia bianca o nera delle spiagge di Cahuita e Puerto Viejo cui si aggiungono i colori di una vegetazione esuberante della foresta pluviale che spesso arriva fino al mare .
L’intera area risente di una forte influenza dell’etnia afro-caraibica che si respira ovunque e rende l’ esperienza in questa parte del paese molto particolare perchècaratterizzata dalla gioia di vivere della sua gente e dai sapori di una gastronomia molto diversa dalle altre. Tutto questo si può integrare con attività di avventura, come il surf, pesca o immersioni nelle ampie  barriere coralline proteggere una quantità incredibile di specie di pesci.

Le isole
La più sorprendente delle Isole della Costa Rica è l’Isola di Coco, dichiarata dall’ UNESCO come Patrimonio Naturale dell’Umanità. Si trova nel Pacifico a 330 miglia dalla Costa Rica, ed è possibile raggiungerla in barca, viaggio che dura 36 ore, organizzato solo da poche agenzie specializzate. Qui si possono apprezzare incredibile esempi di vita marina, come lo squalo balena, gli squali pinna bianca e martello il tonno, il pesce pappagallo e numerosi tipi di corallo, molluschi . Altre isole di grande bellezza sono quella di Tortuga dove è possibile  praticare sport acquatici diversi e l’isola di Caño con acque cristalline e perfette per le immersioni . Da non perdere le numerose piccole isole del Golfo di Nicoya, che consentono  numerose attività sportive  in un ambiente naturale incontaminato. Tutte queste isole sono raggiungibili in barca con una tranquilla gita in barca organizzata dalle numerose agenzie locali.

Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.