Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025
  • Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»Chi sono»Interviste sulla Costa Rica

Interviste sulla Costa Rica

Ho inserito in questa pagina le esperienze degli Italiani che vivono in Costa Rica, che la hanno conosciuta, che vi si sono trasferiti con successo ed anche di quelli che ci hanno solo provato.

Riporto dunque le loro storie, i loro punti di vista affinchè possa diventare esperienza condivisa.

Ho raccolto queste interviste, alcune realizzate da me, perchè ascoltare gli altri può offrire spunti interessanti per le proprie scelte di cambiamento. Ben sapendo tuttavia che queste restano comunque personali e assolutamente soggettive.

Gli articoli, i video e le interviste sono inseriti senza un ordine particolare, li presento con due righe introduttive per far capire di che si tratta.

 

Di seguito l’elenco delle interviste che ho rilasciato 

  • una mia intervista del 2010 rilasciata al blog VoglioVivereCosì in cui racconto le motivazioni che mi mossero a suo tempo. Del perchè mi volessi trasferire qui a sessanta anni dopo una vita vissuta tra Palermo, Cagliari e Firenze. 
  • una mia intervista del 2013  rilasciata al blog MolloTutto in cui racconto l’evoluzione delle mie scelte del vivere in Costa Rica e molto altro
  • una mia intervista del 2014  rilasciata al Magazine Lettera 34 in cui parlo di arte, cultura e paesaggio in un raffronto tra la realtà costaricense e quella italiana.
  • una mia  intervista de 2014  rilasciata al Magazine CABOTO  centrata sulle tematiche del “vivere felici ” in Costa Rica, argomento che occorre comprendere per non cadere in facili illusioni.
  • l’ultima intervista del 2024 al blog  Voglio vivere così . Alcune informazioni di base sul paese da tenere sempre a mente.

Di seguito l’elenco delle interviste ricevute da altri. 

– Intervista a Silvia e Toti raccontano la propria esperienza di turismo ecosostenibile in una bella zona rurale del paese.

– Intervista a Natalia Di Pippa, giovane italo-costaricense che ha avviato a San Josè una gastronomia italiana di successo. L’intervista mi è stata rilasciata nel luglio del 2013.

– Intervista a Dario Sonetti – Un professione di biologia interessato ai temi del benessere che frequenta ed ama la Costa Rica da almeno venti anni e che da allora è impegnato nella tutela della biodiversità e nella attività di riforestazione. L’intervista è stata rilasciata nella mia casa fiorentina nel gennaio del 2011.

– Intervista a Bepi Costantino – Un filmato realizzato da me con una intervista a Bepi Costantino, profondo conoscitore della Costa Rica, che ci introduce alla bellezza della Earth University, prestigiosa Università di Agraria Tropicale del paese.

– Gabriele racconta la sua scelta di volontario in Costa Rica – Non più giovane Gabriele si trasferisce in Costa Rica ed affronta con impegno ed intelligenza le difficili sfide del volontariato.

– Intervista a Danilo e fratelli – Tre giovani palermitani che hanno trovato col ristorante alternativo Todo Es Posible a Puerto Viejo, una strada semplice per condividere tra amici la propria esperienza proponendo pesce cucinato anche alla siciliana e buona musica.

– Il racconto di Paolo – Un altro giovane determinatissimo Italiano che vive molto isolato nella foresta del Caribe. Si tratta di una storia singolare che vale la pena di leggere per tranne utili insegnamenti, soprattutto per tutti quelli che mi chiedono: si può fare ?

– L’esperienza di Anna – Architetto,  frequenta la Costa Rica da oltre vent’anni ed ha imparato ad amare questo paese e la sua natura proponendo architetture eco-compatibili .

– La storia di Cinzia e Fiorenzo e del loro B&B – Due Italiani trasferiti in Costa Rica da tanto tempo ed il loro magnifico B&B in una delle più belle spiagge della regione del Guanacaste. Qui un’intervista rilasciata da Cinzia sul blog VoglioVivereCosì .

– La storia di Alessandra e della sua famiglia – Due Italiani che dividono la loro vita tra le spiaggie del sud della peninsula di Nicoya e l’ Italia in attesa di potersi trasferire definitivamente .

– Interìvista a Bepi Costantino – Durante una delle tante presentazioni del suo libro ” COSTA RICA Il paese più felice del mondo ” Bepi Costantino spiega le ragioni per cui lo ha scritto e la sua opinione su questo paese che conosce molto bene

– Intervista ad Alfio Piva, vicepresidente della Repubblica delle Costa Rica – L’ interessante intervista, rilasciata di recente al portale LOMBARDI NEL MONDO , racconta l’esperienza di una intera vita trascorsa in Costa Rica, prima come professore ed ora come politico ai massimi vertici istituzionali .

– Intervista a Giuseppe Pesenti, imprenditore lombardo . Trasferitosi in Costa Rica dal 1989 per fare l’ imprenditore, continua ancora oggi con la sua impresa ed è anche Vice Presidente dell’Associazione dei Lombardi in Costa Rica.

Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.