Autore: Alfredo

Mi chiamo Alfredo, sono architetto. Mi sono trasferito in Costa Rica, ai Caraibi, nel 2009. Ho realizzato questo blog per fornire informazioni agli Italiani che voglio conoscere il paese o trasferirsi.

La CONCACAF ha annunciato che la Costa Rica ospiterà il torneo di qualificazione alla Coppa del Mondo femminile U-20 del 2026. L’evento si svolgerà dal 29 maggio all’8 giugno 2025. La Sele U-17 torna in Coppa del Mondo dopo otto anni Il torneo determinerà le quattro squadre che rappresenteranno la regione alla Coppa del Mondo, che si disputerà in Polonia. Sarà il secondo evento dell’istituzione sportiva che si terrà in Costa Rica quest’anno, dopo aver ospitato il torneo di qualificazione U-17 maschile. La Costa Rica è stata scelta come Paese ospitante per la sua capacità organizzativa e le sue infrastrutture…

Leggi tutto

I servizi consolari forniti dall’Ambasciata d’Italia in Costa Rica registrano un andamento positivo negli ultimi due anni 2023-2024. Nel complesso, nel 2024 sono stati emanati 4.540 atti amministrativi, contro i 3.880 dell’anno precedente, con una variazione positiva del 17%. Rispetto a 2023, il numero di connazionali residenti in Costa Ricaaumentato dell’1,5% (8.632 nel 2024). Dall’analisi emerge che gli incrementi più significativi riguardano il riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis (+113,2%) e il riconoscimento delle sentenze straniere (+175%). Si registrano inoltre incrementi costanti nelle attività legate allo stato civile, come le registrazioni delle nascite (+38,3%), dei matrimoni (+68%) e delle unioni civili…

Leggi tutto

Il Comando dei Carabinieri di Udine per la Protezione del Patrimonio Culturale ha recentemente consegnato all’Ambasciata della Costa Rica a Roma due opere di interesse archeologico dell’epoca precolombiana, sottratte illegalmente in Italia e ora restituite al governo costaricense. E’ probabile che i due reperti saranno trasferiti a San Josè nella splendida collezione del Museo de Jade.

Leggi tutto

Sabato 9 novembre 2024, la Costa Rica si vestirà dei colori dell’Italia per celebrare la prima edizione della . L’evento, organizzato dal Comitato italiano all’estero della Costa Rica (Com.It.Es), offre un’esperienza unica in cui la cultura, l’arte, la storia e le tradizioni italiane si fondono per la gioia di tutti i partecipanti. Questa fiera non è solo un evento; è uno spazio dove i visitatori possono sperimentare l’essenza dell’Italia attraverso una speciale selezione di prodotti e mostre. Dal cuore dell’Europa alle terre del Costa Rica, la fiera si propone di portare il meglio della tradizione italiana e di mostrare la…

Leggi tutto

La Ambasciata Italiana è orgogliosa di segnalare che nei primi nove mesi del 2024 (gennaio-settembre) il numero dei servizi consolari forniti continua ad aumentare. Al 1 ottobre 2024 gli italiani residenti in Costa Rica e iscritti all’Anagrafe degli Italiani residenti all’Estero (AIRE) sono 8.678. Sono in aumento i passaporti rilasciati (+4,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente) e le carte d’identità (+25,7%), le iscrizioni all’AIRE (+17,42%), i riconoscimenti della cittadinanza italiana (+156%), gli interventi a tutela degli italiani cittadini (+30%) e l’emissione dei codici fiscali (+13,64%). In diminuzione le domande di riconoscimento della cittadinanza (-53,06%).

Leggi tutto

La Costa Rica ha definito cinque principi chiave con cui intende attrarre investimenti più sostenibili come percorso di sviluppo per i prossimi anni. Ciò avviene con l’obiettivo di contrastare il debito ecologico del Paese e la carbonizzazione dell’economia. Dalla promozione di nuove pratiche imprenditoriali che diano priorità alla responsabilità ambientale, alla formazione e alle alleanze pubblico-privato per sviluppare progetti sostenibili, fanno parte di quei comandamenti che il Paese ha ratificato nel quadro del primo vertice sulla Green Economy. L’idea è che gli investitori stranieri contribuiscano con i loro capitali affinché possano essere realizzati progetti ecologici attraverso i green bond, si…

Leggi tutto

Il 23 ottobre del 2024 il sindaco di San José, Diego Miranda, ha firmato l’atto formale di adesione al Milan Urban Food Policy Pact (MUFPP). Lanciato dalla città di Milano nel 2015, il Patto è un accordo internazionale tra città di tutto il mondo impegnate a sviluppare sistemi alimentari sostenibili che siano inclusivi, resilienti, sicuri e diversificati, che forniscano cibo sano e a prezzi accessibili a tutte le persone all’interno di un quadro basato sui diritti umani, che riducano al minimo gli sprechi e conservino la biodiversità, adattandosi e mitigando al contempo gli impatti dei cambiamenti climatici. Il suo obiettivo…

Leggi tutto

Con quasi 18mila veicoli elettrici in esercizio la Costa Rica è al primo posto nella regione centro americana se si considera il numero di unità ogni 10mila abitanti. Secondo uno studio pubblicato a settembre dall’Organizzazione Latinoamericana per l’Energia (Olade), la Costa Rica è tra i primi tre paesi con il maggior numero di auto elettriche in tutta l’America Latina E ciò nonostante la sua ridotta popolazione e le sue dimensioni economiche. Dal 2018, la Costa Rica ha implementato una serie di agevolazioni fiscali per incentivare l’uso dei veicoli elettrici. Questi incentivi includono esenzioni dall’IVA, doganali e sui consumi selettivi ,…

Leggi tutto

L’inclusione digitale è diventata un elemento essenziale nel sistema educativo costaricense, trasformandosi da opzione a necessità per sviluppare le competenze del 21° secolo. Non si tratta solo di fornire dispositivi elettronici, ma di creare un ecosistema di apprendimento che favorisca lo sviluppo degli studenti. Studi dimostrano che, se usata strategicamente, la tecnologia può potenziare le capacità critiche, creative e collaborative degli studenti. Tuttavia, è cruciale che la tecnologia integri, e non sostituisca, l’insegnamento tradizionale. Una sfida significativa è l’uso dei telefoni cellulari nelle aule. Nonostante i pregiudizi, ricerche dell’Università del Costa Rica indicano che, con un approccio pedagogico adeguato, i…

Leggi tutto

Vi offro qui il link alla mia recente intervista rilasciata al quotidiano online “Notizie geopolitiche” Parlo di economia e politica in Costa Rica e delle problematiche legate ai grandi cambiamenti di questi ultimi anni. https://www.notiziegeopolitiche.net/costa-rica-tra-economia-jaguar-e-populismo/

Leggi tutto