Autore: Alfredo

Mi chiamo Alfredo, sono architetto. Mi sono trasferito in Costa Rica, ai Caraibi, nel 2009. Ho realizzato questo blog per fornire informazioni agli Italiani che voglio conoscere il paese o trasferirsi.

Con un contributo economico del Governo dal Messico, attraverso i Fondi Strutturali per l’ America Centrale, sarà costruito il ponte a quattro corsie tra Sixaola in Costa Rica, e Guabito a Panama. Si prevede che il lavoro sarà pronto entro la metà del 2017. Il progetto avrà un investimento di $ 10 milioni di dollari da governo messicano mentre quello Costaricense contribuirà per più di $ 5 milioni. Questi fondi verranno gestiti da “UNOPS”, una entità delle Nazioni Unite che si occuperà della gestione del progetto, dell’approvvigionamento e dell infrastrutture, secondo quanto ha dichiarato il ministro dei trasporti della Costa…

Leggi tutto

Quando il disorientato Cristoforo Colombo arrivò in quello che credeva fosse parte dell’India o della Cina (non era nemmeno sicuro della posizione geografica)  il primo territorio in cui approdò era governato da cinque caciques principali: Guarionex, sulle cui terre e fiumi, con suo rammarico, non c’era l’oro; Guacanagari, che ospitò Colombo e i suoi seguaci; Cotubanamé, conosciuto come il signore delle isole del sud; Caonabò potente guerriero e Bchechio, fratello di Anacaona. Caonabò e ricordato per la sua grande bellezza. Secondo la versione degli invasori, Caonabo, dotato di talento naturale per la guerra e l’intelligenza superiore,  divenne ben presto acerrimo nemico del bianco.…

Leggi tutto

La banana è un frutto antichissimo, la cui esistenza ed importanza è attestata fin dalla remota antichità. La sua origine geografica è stata individuata nel Sud-Est Asiatico, nelle giungle della Malesia, dell’Indonesia e delle Filippine, dove ancora oggi è possibile trovarne numerose varietà selvatiche. Si ha traccia delle prime banane in Nuova Guinea fin dal 5000 a.C., ma venne menzionata per iscritto la prima volta nel 600 a. C., in alcuni testi buddisti. Anche Alessandro Magno ne fece menzione nel 327 a.C: si ritiene quindi che l’introduzione delle banane nel mondo occidentale sia avvenuta grazie alle sue spedizioni. Tuttavia furono…

Leggi tutto

La domanda ricorrente è: ma ai Caraibi in Costa Rica piove sempre ? La risposta: ah certamente, andate in Guanacaste! Questo è quello che raccontano al turista appena arriva a San Josè o in uno qualsiasi degli alberghi della Costa del Pacifico. E molti si lasciano influenzare e rinunciano a visitare una dei luoghi più affascinanti del mondo. Ma quanto verità c’è in questa affermazione che, diciamolo pure, è spesso di parte e si mescola ai tanti pregiudizi che  accompagnano ingiustamente questa parte della Costa Rica che è divenuta la nostra seconda patria. E allora giunto il momento di dire…

Leggi tutto

Una azienda leader nel campo delle certificazioni esterne ambientali e di sostenibilità, ha emesso la certificazione Sustainably Grown per le banane e gli ananas di Del Monte coltivati in Costa Rica . Lo ha comunicato, ieri, la stessa Del Monte che ha specificato come le banane e gli ananas certificati potranno essere presto distinguibili sui mercati del Nord America e dell’Europa con il marchio di qualità ecologica “SCS Kingfisher”, che attesterà al consumo la sostenibilità produttiva, ambientale, qualitativa e socio-economica di entrambe le filiere produttive. La certificazione Sustainably Grown include una rigorosa valutazione indipendente dei processi di produzione, di gestione e di distribuzione delle aziende agricole di Del Monte in Guatemala…

Leggi tutto

« Voglio muovere il cuore di ogni uomo nero perché tutti gli uomini neri sparsi nel mondo si rendano conto che il tempo è arrivato, ora, adesso, oggi, per liberare l’Africa e gli africani. Uomini neri di tutto il mondo, unitevi come in un corpo solo e ribellatevi: l’Africa è nostra, è la vostra terra, la nostra patria…Ribellatevi al mondo corrotto di Babilonia, emancipate la vostra razza, riconquistate la vostra terra» (Bob Marley) Al solito baretto ci sono due rasta, seduti al tavolo vicino al mio e mi ritrovo ad osservarli, incuriosita dal loro aspetto anomalo: sono di pelle bianca, e…

Leggi tutto

Senza la pretesa di presentare un vademecum dettagliato delle questioni fiscali che riguardano la Costa Rica, argomento in continua evoluzione, ho semplicemente stilato un elenco sommario delle principali imposte che interessano anche gli stranieri residenti nel paese. Per gli approfondimenti, soprattutto se si tratta di società costituite qui, occorre fare riferimento ad un contador (commercialista) locale. Basicamente le imposte cui dovete fare riferimento sono le seguenti : – La tassa di importazione, o impuesto de importación Ogni prodotto importato che non è coperto da un trattato commerciale tra paese esportatore e Costa Rica paga la tassa di importazione prima dello sdoganamento. Se si acquista…

Leggi tutto

L’Assemblea Legislativa  ha approvato una mozione per proporre la Costa Rica e il Giappone come Premio Nobel per la Pace in ragione della decisione di abolire i propri eserciti come istituzioni permanenti. Il disegno di legge è stato proposto dal legislatore Ottone Solís, co-fondatore del Partito d’Azione ed è stato accolto da parte del legislatore. “L’assegnazione del Premio Nobel per la pace al popolo del Costa Rica e del Giappone servirebbe … ad incoraggiare altri paesi, poveri o ricchi, in ogni parte del mondo, ad abolire le proprie forze armate “, ha detto Solís. Per sostenere l’iniziativa, una commissione “pro-Nobel per…

Leggi tutto

Sono trascorsi trent’anni da quando il governo della Costa Rica ha proibito l’uso del pesticida Nemagon nelle piantagioni di banane del paese, ma i danni all’ambiente e alla salute delle persone che hanno lavorato in contatto con questo veleno tanto discusso si trascinano fino ad oggi e solamente in questi giorni i lavoratori e le le loro famiglie stanno ricevendo  i primi indennizzi  per le malattie. Gli ex lavoratori delle coltivazioni di banane si sono costituiti in una associazione che ha richiesto al Governo aiuti economici per potere affrontare le malattie derivate dall’esposizione al pesticida e che sono stati affetti…

Leggi tutto

Pubblichiamo oggi la seconda parte dell’articolo che racconta dell’improvvida decisione di realizzare il Canale di Nicaragua, immenso duplicato del Canale di Panama che il governo Nicaraguense intende realizzare col sostegno della Cina, in spregio a qualsiasi valutazione di impatto ambientale. La prima parte della statori la abbiamo pubblicata qualche giorno fa.  Il Canale del Nicaragua dovrebbe essere tre volte più lungo di quello di Panama (che misura 75 km) e sfruttare la presenza di vari fiumi e del lago del Nicaragua, largo circa 64 km. I fiumi però dovranno essere dragati e bisognerà creare un sistema di chiuse per alzare le…

Leggi tutto