Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
  • Caffè e tradizione: il cuore culturale della Costa Rica
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»Ambiente»Alcune curiosità della Costa Rica.

Ambiente

Alcune curiosità della Costa Rica.

AlfredoDi Alfredo03/05/2016Updated:28/07/2024Nessun commento6 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

La Costa Rica, lo scrivo da tempo, è per molti aspetti un paese speciale. Ho provato ad immaginare alcune caratteristiche che meglio di altre lo contraddistinguono ed è venuta fuori questa lista, non esaustiva ma di certo significativa.

“Pura Vida” non è solo un’ espressione: è una filosofia di vita.

Ascolterete di continuo questa espressione dai costaricensi, o  se preferite dai Ticos come usano chiamarsi. Al di la del significato letterale la frase si usa come saluto oppure per dire “grazie” o “prego” o che “va tutto bene”. Non di rado è usata anche  per sottolineare la necessità di accettare e alleggerire una qualche situazione della vita. Ma “pura vida” è anche una filosofia che va compresa perché significa sapere cogliere le cose semplici della vita, liberarsi da inutile stress e vivere in armonia con la natura. Sarà per questo che la Costa Rica è quasi sempre ai primi posti nelle classifiche dei paesi più felici del mondo ? In ogni caso è un’ arte che consigliamo di praticare.

Gli indirizzi qui non sono necessari.

Quasi dovunque in Costa Rica non esistono nomi di strade e numeri civici. I Ticos sono abituati a dare indicazioni con i punti cardinali e le distanze in metri rispetto ad un punto noto. Potreste dunque sentire indicazioni del tipo:  “50 metri Nord e 150 metri Ovest dalla Chiesa di Santa Teresita” . In alcuni casi in ambito urbano potreste sentire parlare della “cuadra” che si riferisce all’isolato; ma attenzione perchè qui un isolato vale sempre 100 metri di lato anche se potrà misurare molto meno o più. E se il punto di riferimento non esiste più il Tico non si scoraggia affatto perchè vi dirà ad esempio : “…. 100 metri dall’antico albero di mango “. Sembra folle ma di solito funziona

Qui è impossibile trovare una spiaggia affollata.

Con 1200 km di coste su due oceani la Costa Rica ha una quantità incredibile di splendide spiagge. Spiagge davvero per tutti i gusti: romantiche ed appartate, alla moda per sorseggiare un aperitivo con gli amici, per fare una cavalcata al tramonto, per fare snorkelling e pescare… E davvero molto raramente ne troverete una affollata ad eccezione delle festività natalizie ( La Navidad ) e di Pasqua (La Semana Santa) nelle quali è consigliato restarne rigorosamente lontani perchè tutti i Ticos vi si riversano in massa armati di tende, borse frigo, casse acustiche e tanto altro che spesso nuoce alla tranquillità altrui. In tutti gli altri periodi dell’ anno non è improbabile trovare invece ampi tratti di spiaggia in esclusiva per voi.

Le scimmie sono ladre di grande talento.

Durante le escursioni nei  parchi nazionali della Costa Rica, in particolare a Manuel Antonio sul lato del Pacifico e a Cahuita sul lato caraibico, fate molta attenzione a certi furbissimi ladri. Deliziose, piccole, pelose e con coda prensile le scimmie Cariblanco o le Cappuccina, due delle quattro specie di scimmie native in Costa Rica, sono note per la loro capacità di aprire gli zaini lasciati incustoditi dai turisti ignari. Una volta che hanno la loro preda inseguirle è del tutto inutile, scompariranno tra i rami disseminando nella foresta quello che avete e trattenendo per se cibo, se ne trovano

Riso e fagioli tutti i giorni ? provateci !

Iniziate la giornata con il “Gallo Pinto” il tipico piatto della colazione a base di fagioli e riso bene amalgamanti, cipolla, peperoncino e culantro servito con uova strapazzate o al tegamino, crema di formaggio e la onnipresente “salsa Lizano”. A pranzo raggiungete la vostra soda preferita ed ordinate un “casado” vera pietanza nazionale a base di riso, fagioli neri, insalata e platano maturo accompagnato da  carne, pollo o pesce.  Interesante la versione caraibica che si chiama “rice and beans” addolcita dal latte di cocco che viene aggiunta all’acqua di cottura. E per uno spuntino serale provate ( se ce la fate) un chifrijo, riso e fagioli conditi con ciccioli (pezzi di maiale fritte), accompagnati da “pico de gallo” (pomodoro tritato, coriandolo e cipolla con succo di lime)  oppure da un guacamole (avocado, cipolle pomodoro e peperoncino) servito con chips di mais fritto

Un calzino è ciò che vi occorre per preparare un magnifico caffè.

Un nuovo arrivato in Costa Rica potrebbe visitare una cucina locale e chiedersi con un certo stupore a che serva un calzino sospeso su un piccolo cerchio di legno. Ebbene quel calzino non è  altro che un ingegnoso ed economico filtro per preparare un buon caffè “chorreado” che si ottiene semplicemente mettendo al suo interno la giusta dose e facendovi passare lentamente acqua molto calda. Il “chorreador” consente di preparare un ottimo “Cafecito“, Una bevanda molto diversa dal nostro caffè espresso ma, credetemi, l’aroma del buon caffè preparato in qual modo è irresistibile.

Solo due stagioni ! Tante stagioni

La Costa Rica, sul versante de Pacifico centrale, il più visitato del paese, ha tecnicamente solo due stagioni: il Verano,  ovvero l’ estate, che è la stagione secca e va da dicembre ad aprile, e l ‘invierno che è la stagione delle pioggia, detta anche la la stagione “verde”, che va da maggio a novembre. Durante la stagione secca la maggior parte del paese riceve poco o nessuna pioggia, e nella stagione delle piogge queste sono generalmente limitati ai pomeriggi e alla notte. E ‘ importante notare  tuttavia, che il lato caraibico del Costa Rica segue modelli di clima diversi e che può piovere in qualsiasi periodo dell’anno . Senza dimenticare che nel paese esistono almeno altre dieci zone climatiche differenti. Tutto questo per dire: che, qualsiasi situazione climatica preferiate, e in qualunque attività vogliate essere impegnati, non c’è mai un momento sbagliato per recarsi in Costa Rica.

Il tempo in Costa Rica è il “Tempo Tico”

I costaricensi la chiamano ” la hora tica “, ed è un modo di concepire il tempo decisamente più rilassato rispetto al tempo normale. “Ceniamo alle otto “, per esempio,  potrebbe essere interpretato come ” la cena sarà alle otto e trenta  o anche alle nove”. Il Tempo Tico, è parte di ciò che rende Costa Rica come un luogo in cui è facile fuggire dalla struttura rigida che regola la vita quotidiana ed il tempo di tanti di noi. Questo fenomeno è ben chiaro anche nel linguaggio  La parola ahora, che significa ” adesso” in spagnolo, qui significa invece ” dopo” o ” in un momento imprecisato nel futuro”. Così se vi dicono ” ahora lo hago” non significa altro che  ” lo farò dopo ” o ” lo farò tra un pò “. Ma di certo non adesso. Considerata l’innata gentilezza dei Ticos potreste al massimo sentirvi dire: “ahorita ” che addolcisce di molto una pillola che per noi può essere piuttosto amara ma, credetemi, assolutamente inevitabile.

Ascoltare un uccellino è il miglior modo per prevedere il tempo.

Ogni anno a colpo sicuro, alla fine dell’estate del Costa Rica, il yigüirro un delizioso uccello color argilla canta per anticipare l’inizio della stagione delle piogge. Lo sentirete senza dubbio con la sua alta voce poco prima dell’alba, quando state ancora dormendo. In un paese noto per le specie aviarie sgargianti, è proprio lui, anonimo nella sua livrea poco appariscente, che è stato scelto come l’uccello nazionale del Costa Rica per il suo canto melodioso che annuncia le piogge imminenti.

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori

07/10/2025

I Commenti sono disabilitati.

Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori

07/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

La prostituzione in Costa Rica 2025

06/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.