Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025
  • Le spiagge più belle della Costa Rica 2025
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»Ambiente»Ai Caraibi di Costa Rica piove sempre ? Un mito da sfatare

Ambiente

Ai Caraibi di Costa Rica piove sempre ? Un mito da sfatare

AlfredoDi Alfredo15/02/2015Updated:28/07/20242 commenti2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

La domanda ricorrente è: ma ai Caraibi in Costa Rica piove sempre ? La risposta: ah certamente, andate in Guanacaste! Questo è quello che raccontano al turista appena arriva a San Josè o in uno qualsiasi degli alberghi della Costa del Pacifico. E molti si lasciano influenzare e rinunciano a visitare una dei luoghi più affascinanti del mondo.

Ma quanto verità c’è in questa affermazione che, diciamolo pure, è spesso di parte e si mescola ai tanti pregiudizi che  accompagnano ingiustamente questa parte della Costa Rica che è divenuta la nostra seconda patria.

E allora giunto il momento di dire come stanno le cose.

Occorre intanto sapere che questa è una foresta pluviale , quella che gli Americani chiamano “rain forest“e, indovinate un po? Qui piove. E proprio nella pioggia sta la ragione di tanta bellezza e varietà nella vegetazione e della straordinaria vita animale che la popola. Pretendere l’una senza l’altra è un nonsenso.

Ma se si guarda ai millimetri di pioggia che cadono al suolo per anno si possono trarre conclusioni inaspettate. Vedrete infatti che piove molto di più in alcuni luoghi anche ben noti del Pacifico, che ai Caraibi. Con la tabella che trovate qui sotto potete fare un confronto rapido tra le diverse regioni della Costa Rica e noterete che la costa meridionale caraibica è in realtà una delle parti più aride del paese! La differenza principale sta nel fatto che la pioggia ai Caraibi di solito si distribuisce nel corso dell’anno anziché concentrarsi in un solo periodo. Ed è proprio questo che da la percezione di un luogo particolarmente piovoso. Inoltre molte persone non si rendono conto che la maggior parte di tale pioggia arriva di notte il che di solito è molto gradito perchè rinfresca l’aria che non diventa irrespirabile come accade in molte regioni del Pacifico nella stagione secca.

E a proposito di pioggia: si tranquillizzino quelli che temono la presenza di uragani, cicloni ed altri fenomeni meteorologici estremi perché qui non ci sono mai stati.

La tabella la trovate qui: http://costa-rica-guide.com/Weather/WeatherMap.html – Se passate col mouse sulle varie località potete vedere la quantità di pioggia che nei 12 mesi cade al suolo.

Resterete sorpresi ! Ma non riuscirete mai a convincere gli abitanti di San Josè e meno che mai i proprietari degli Hotel in Guanacaste.

 

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

<span class="dsq-postid" data-dsqidentifier="8860 https://www.italiacostarica.com/?p=8860">2 commenti

  1. alfredo ingegno on 17/02/2015 01:03

    Ciao Michele, i dati che ho fornito sono statistiche della quantità mensile di pioggia calcolate su trenta anni e dunque non puoi fare un confronto ne sui 7 giorni in cui sei stato qui, ne meno che mai fare affidamento sulle ondeggianti opinioni di chi gironzola nel paese.
    Adesso piove quasi ogni giorno da un mese e dovrebbe essere un mese relativamente poco piovoso, lo scorso anno ha fatto un secco da deserto da Gennaio ad Aprile. L’unica cosa certa del clima ai Caraibi è l’incertezza. E noi non smetteremo di certo di amarlo sia che piova sia che non piova.
    Cari saluti e … a presto

  2. michele on 16/02/2015 23:36

    Beh. … io 7.8 giorni a gennaio a Puerto vejo de talamanca… 1 di sole. … 6 d alluvione. ..e chiedendo in giro per il paese tutti han detto che è sempre così tranne il mese di aprile dove può fare qlke settimana di sole. … spero tu mi smentisca xke sono ancora innamorato di Puerto vejo e dei suoi colori nonostante sian passati 10 anni e che solo una grossa jeep che affittammo ci permise di tornare a san José per il volo. …

Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.