Molti viaggiatori si chiedono se è sicuro viaggiare in Costa Rica nel 2025. La risposta è sì: la Costa Rica è considerata uno dei Paesi più stabili e tranquilli dell’America Latina. Non ha esercito, gode di un sistema democratico solido e ha un forte orientamento verso l’ecoturismo e la sostenibilità.
Tuttavia, come in ogni viaggio, serve prudenza e informazione. In questa guida scoprirai tutto ciò che devi sapere su sicurezza, salute e zone da evitare, con consigli pratici per goderti la tua vacanza in piena serenità.
Com’è la sicurezza in Costa Rica nel 2025
La Costa Rica è considerata uno dei Paesi più sicuri dell’America Centrale.
L’indice di criminalità è molto inferiore rispetto ai vicini come Nicaragua o Honduras, e nelle zone turistiche la presenza della Policía Turística è costante.
Le aree più visitate – come La Fortuna, Monteverde, Manuel Antonio, Tamarindo e Santa Teresa – sono ben controllate e raramente teatro di episodi gravi

👉 Zone da evitare o in cui prestare attenzione
- San José (alcuni quartieri): attenzione nelle aree centrali di notte, specialmente nei pressi del Terminal Coca Cola.
- Limón e Puerto Viejo: zone caraibiche splendide ma con qualche furto segnalato, soprattutto in spiaggia.
- Parcheggi incustoditi: non lasciare oggetti di valore in auto a noleggio.
👉 Evita di ostentare denaro o tecnologia costosa e usa le casseforti degli hotel.
Furti e truffe turistiche: come evitarli
I furti avvengono quasi sempre in modo non violento, spesso per distrazione del turista.
Ecco alcune precauzioni utili:
- Usa zaini anti-taglio e portadocumenti da indossare sotto i vestiti.
- Non tenere tutto il contante in un unico posto.
- Prenota solo con agenzie o tour operator certificati.
- Diffida da tassisti improvvisati: usa Uber o compagnie registrate.
Sicurezza sanitaria e assicurazione viaggio
Il sistema sanitario costaricense è di buon livello, con ospedali pubblici e cliniche private moderne, soprattutto a San José.
Tuttavia, le spese mediche per stranieri possono essere alte:
- Visita medica privata: 70–120 €
- Ricovero ospedaliero: anche oltre 1000 € al giorno

👉 È quindi fondamentale avere un’assicurazione viaggio che copra spese sanitarie, infortuni e eventuale evacuazione aerea. Compagnie consigliate per la Costa Rica:
👉Sicurezza naturale: vulcani, animali e mare
La Costa Rica è un Paese di vulcani attivi, foreste e oceani, quindi serve un minimo di attenzione anche verso la natura.
- Vulcani: seguire sempre i percorsi autorizzati nei parchi (Poás, Arenal, Irazú).
- Animali: evitare di avvicinarsi a serpenti o scimmie, non dare cibo alla fauna selvatica.
- Mare: alcune spiagge del Pacifico hanno correnti forti → seguire le indicazioni dei bagnini.
👉 Alt text immagine 3: Cartello “rip current” su spiaggia di Dominical – sicurezza mare Costa Rica
Consigli pratici per viaggiare sicuri in Costa Rica
- Porta sempre con te una copia digitale del passaporto.
- Usa carte prepagate (es. Revolut) per limitare i rischi.
- Controlla la pagina “Viaggiare Sicuri” del Ministero degli Esteri prima di partire:
https://www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/costa-rica - In caso di emergenza, il numero unico è 911 (anche per turisti).
Conclusione
Nel 2025 la Costa Rica rimane una delle destinazioni più sicure e accoglienti dell’America Latina.
Con un po’ di buon senso, assicurazione viaggio e attenzione alle regole locali, potrai goderti in tranquillità foreste, spiagge e vulcani, vivendo l’autentico spirito del “Pura Vida”.
👉 Leggi anche:
- Viaggiare in Costa Rica: guida pratica 2025 a costi, voli e documenti
- Quando andare in Costa Rica: clima, stagioni e mesi migliori (2025)
🔗 Fonte ufficiale esterna: