Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
  • Caffè e tradizione: il cuore culturale della Costa Rica
  • Aprire un conto bancario in Costa Rica 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»In primo piano»La prostituzione in Costa Rica 2025

In primo piano

La prostituzione in Costa Rica 2025

Cosa è legale e cosa no e quali tutele esistono
AlfredoDi Alfredo06/10/2025Updated:06/10/2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

In Costa Rica la prostituzione tra adulti consenzienti è legale, ma molte attività connesse — come sfruttamento, gestione di bordelli e tratta di persone — restano reati puniti dal codice penale e dalla Ley 9095 (Legge contro la tratta di persone e il traffico illecito di migranti).

Il testo completo è disponibile anche in PDF sul sito del Warnath Group.


Salute pubblica e registrazione presso la CCSS

Per ridurre i rischi sanitari, la Caja Costarricense de Seguro Social (CCSS) consente la registrazione volontaria delle lavoratrici e dei lavoratori del sesso come autonomi. Questo permette di ottenere un ID sanitario e di accedere a controlli medici periodici, di norma ogni 15 giorni. La misura garantisce tutele minime di salute pubblica senza però “autorizzare” lo sfruttamento organizzato.

Rischi e vulnerabilità: non solo turismo

Anche se legale, la prostituzione resta un fenomeno socialmente fragile.

Tra le principali criticità:

  • Turismo sessuale e tratta di persone, secondo i rapporti del Dipartimento di Stato USA – Trafficking in Persons Report 2025.
  • Prostituzione minorile, perseguita severamente ma ancora presente in alcune aree turistiche.
  • Stigma sociale e marginalità economica, che rendono vulnerabili molte lavoratrici.

Il Rapporto UNICEF Costa Rica 2023–2027 sottolinea l’aumento delle iniziative per proteggere bambini e adolescenti a rischio di sfruttamento.

Chi tutela cosa: istituzioni e forze dell’ordine

  • OIJ – Organismo de Investigación Judicial: unità specializzata in violenza di genere, tratta e sfruttamento sessuale.
    📞 Numero verde gratuito: 800-8000-645 (anche via WhatsApp).
  • INAMU – Instituto Nacional de las Mujeres: offre consulenza legale e psicologica, collegata alla linea di emergenza 911.
  • CONATT – Coalición Nacional contra el Tráfico Ilícito de Migrantes y la Trata de Personas: coordina la strategia nazionale contro la tratta di esseri umani.

Come comportarsi (per residenti e viaggiatori)

1️⃣ Rispetta la legge

Il sesso a pagamento tra adulti consenzienti è legale, ma qualsiasi forma di intermediazione o sfruttamento è vietata.

2️⃣ Consenso e sicurezza

Assicurati che la persona sia maggiorenne e consenziente. In caso di dubbio, interrompi immediatamente ogni contatto.

3️⃣ Salute

Preferisci persone registrate presso la CCSS, usa preservativi e adotta sempre buone pratiche di sicurezza sanitaria.

4️⃣ Segnala i reati

  • Emergenze: 911
  • Sospetti di tratta o sfruttamento: OIJ 800-8000-645
  • Segnalazioni su minori: tramite OIM Costa Rica o autorità consolari.

Link e risorse ufficiali

  • Prostitution in Costa Rica – Wikipedia (EN)
  • Ley 9095 – testo ufficiale (Gobierno de Costa Rica)
  • Caja Costarricense de Seguro Social – CCSS
  • Instituto Nacional de las Mujeres – INAMU
  • Organismo de Investigación Judicial – OIJ
  • CONATT – Coalición Nacional contra la Trata de Personas
  • UNICEF Costa Rica – Rapporti e programmi
  • Trafficking in Persons Report 2025 – Costa Rica

Conclusione

La prostituzione adulta in Costa Rica è legale, ma resta circondata da limiti chiari e da gravi rischi sociali quando coinvolge minori o sfruttamento.

Conoscere la legge, rispettare il consenso e segnalare gli abusi è essenziale per promuovere un turismo e una convivenza più etica e sicura.

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025

06/10/2025

Caffè e tradizione: il cuore culturale della Costa Rica

05/10/2025
Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori

07/10/2025

Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida

07/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

La prostituzione in Costa Rica 2025

06/10/2025

Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025

06/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.