Quando si sceglie una destinazione all’estero, la prima preoccupazione riguarda la sicurezza. Nel caso della Costa Rica, la risposta è chiara: la Costa Rica non è pericolosa.
Questo Paese è una delle democrazie più stabili del Centro America, tanto da essere soprannominato la “Svizzera dell’America Centrale”.
Di seguito alcune informazioni basilari
Perché la Costa Rica è considerata sicura:
Stabilità politica
Dal 1948 la Costa Rica ha abolito l’esercito, destinando le risorse a istruzione e sanità. Una scelta che ha garantito stabilità e qualità della vita ai cittadini.
Mentalità pacifica
Il popolo costaricense è noto per la sua serenità e per il motto nazionale Pura Vida, che riflette un approccio positivo e pacifico alla vita.
Turismo organizzato
Le aree turistiche e le città principali sono abituate ad accogliere viaggiatori ed espatriati, con servizi dedicati e un’attenzione particolare alla sicurezza.
Criminalità: realtà e percezione
La Costa Rica non presenta tassi di criminalità violenta elevati ad eccezione che in alcuni quartieri della capitale per ragioni legate al traffico di droga. Gli episodi gravi sono rari e non riguardano quasi mai turisti o residenti stranieri. I principali rischi per i turisti e stranieri sono legati a episodi di microcriminalità, come piccoli furti. È sufficiente qualche accorgimento:
- non lasciare oggetti incustoditi,
- non esibire contanti o gioielli,
- usare le casseforti negli alloggi.
Comunità di espatriati
Molte zone del Paese ospitano comunità internazionali ben organizzate che aiutano i nuovi arrivati a integrarsi e a vivere con maggiore tranquillità.
Sanità e servizi
Il sistema sanitario costaricense è tra i migliori dell’America Latina, con strutture pubbliche e private efficienti. Questo aspetto contribuisce a rafforzare il senso di sicurezza di chi sceglie di trasferirsi.
I veri rischi: la natura
Più che dalla criminalità, i rischi possono arrivare dalla natura:
- correnti oceaniche in alcune spiagge,
- insetti tropicali,
- variazioni improvvise del clima.
Nulla che non si possa gestire con attenzione e seguendo i consigli degli abitanti del luogo.
Conclusione
La Costa Rica non è un Paese pericoloso. Con un po’ di buon senso, lo stesso che useremmo ovunque, si può vivere e viaggiare in sicurezza. Chi sceglie di visitarla o trasferirsi scoprirà un Paese accogliente, pacifico e ricco di opportunità, dove Pura Vida è molto più di un saluto: è uno stile di vita.


