Dal 2022 il Costa Rica ha introdotto un permesso speciale per lavoratori da remoto, chiamato “estancia para trabajadores y prestadores remotos”. Nel 2025 resta una delle vie più rapide per soggiorni lunghi senza passare subito dalla residenza.
I requisiti principali: reddito minimo di 3.000 dollari mensili (5.000 con famiglia) da fonti estere, assicurazione sanitaria valida per tutta la permanenza, domanda presentata online sul sito della Dirección General de Migración y Extranjería. Il permesso dura 1 anno, prorogabile di un altro.
Vantaggi concreti: esenzione fiscale sui redditi prodotti all’estero, possibilità di aprire conti bancari, usare la patente del paese d’origine per tutta la durata del visto. Per molti italiani è un modo per “testare” il Costa Rica prima di decidere per una residenza permanente.


