Con quasi 18mila veicoli elettrici in esercizio la Costa Rica è al primo posto nella regione centro americana se si considera il numero di unità ogni 10mila abitanti. Secondo uno studio pubblicato a settembre dall’Organizzazione Latinoamericana per l’Energia (Olade), la Costa Rica è tra i primi tre paesi con il maggior numero di auto elettriche in tutta l’America Latina E ciò nonostante la sua ridotta popolazione e le sue dimensioni economiche.
Dal 2018, la Costa Rica ha implementato una serie di agevolazioni fiscali per incentivare l’uso dei veicoli elettrici.
Questi incentivi includono esenzioni dall’IVA, doganali e sui consumi selettivi , e sono stati recentemente prorogati dall’Assemblea Legislativa fino al 2035.
Ciò facilita l’adozione dei veicoli elettrici riducendone i costi, una strategia che ha dato i suoi frutti nella rapida espansione di questo tipo di trasporto nel paese. Tuttavia le infrastrutture di ricarica rappresentano ancora delle sfide per il Paese e ci sono ancora margini di miglioramento in termini di accessibilità della rete di ricarica.
Molteplici voci del settore automobilistico concordano sul fatto che il futuro dei trasporti sarà segnato dall’elettrificazione, sebbene il ritmo e la portata di questa trasformazione non sia ancorato a diversi fattori.
Dalle politiche governative all’evoluzione delle preferenze dei consumatori, alla disponibilità di infrastrutture di ricarica e all’offerta di modelli convenienti, ognuno gioca un ruolo cruciale in questo cambiamento.
Trending
- Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.
- È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
- Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
- Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
- Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
- La prostituzione in Costa Rica 2025
- Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
- Caffè e tradizione: il cuore culturale della Costa Rica