Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025
  • Le spiagge più belle della Costa Rica 2025
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»selezionati per voi»Viaggiare col tuo amico a 4 zampe. Cosa devi sapere

selezionati per voi

Viaggiare col tuo amico a 4 zampe. Cosa devi sapere

AlfredoDi Alfredo16/06/2024Updated:30/07/2024Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Se vuoi portare in Costa Rica tuo amico a 4 zampe  è bene che tu sia aggiornato su alcune importanti informazioni, che vado ad elencarti di seguito. L’iter da seguire a livello sanitario è abbastanza “macchinoso” quindi, sicuramente, bisogna armarsi di santa pazienza e soprattutto organizzarsi per tempo.

Ecco l’elenco dei documenti richiesti e le istruzioni fornite direttamente dall‘Ambasciata di Costa Rica in Italia, aggiornate al 2018.

Occorre il passaporto e certificato internazionale di buona salute rilasciato da un veterinario della ASL che deve includere nome, numero del libretto anagrafico o del passaporto dell’animale, caratteristiche (razza, sesso, manto, data di nascita, data approssimativa di arrivo e mezzo di trasporto) e va fatto due settimane prima del viaggio.

Inoltre deve attestare
* che l’animale sia stato vaccinato contro la rabbia (da non meno di 30 giorni e non più di 3 anni).
* che l’animale sia stato sottoposto a trattamento con farmaci antiparassitari e che sia libero da zecche a da altri parassiti interni ed esterni (il trattamento va fatto 15 giorni prima del viaggio).

I cani, inoltre, devono essere vaccinati contro distemper, epatiti, parvovirus e leptospirosi.
I gatti devono essere vaccinati contro rinotracheite, calicivirus, panleucopenia e leucemia felina.Non è necessaria apostilla per il certificato, basta  il timbro dell’ASL.

Si consiglia, inoltre, di chiedere all’ASL i requisiti per il rientro dell’animale in Europa, ad esempio, l’analisi degli anticorpi della rabbia, la cosiddetta “titolazione“.
Una volta ottenuta la documentazione sopra descritta, portarla con sé durante il viaggio per presentarla ai controlli doganali e migratori.

Ѐ anche importante contattare con largo anticipo la compagnia di volo che avete scelto per conoscere i requisiti necessari per poter far viaggiare il vostro animale domestico con voi, poiché alcune di esse hanno delle restrizioni riguardanti determinate razze o impongono, per esempio, delle limitazioni in merito alle dimensioni del kennel.

Per farvi un esempio, l’Iberia non permette l’imbarco alle razze considerate “pericolose” ed il cane, all’interno del kennel (che deve chiaramente essere omologato) deve poter stare in piedi comodamente e potersi accucciare e girare all’interno di esso senza difficoltà. Sempre con l’Iberia, i cani al di sotto degli 8 kg di peso (incluso il trasportino) possono viaggiare in cabina, sempre all’interno del trasportino.
Sappiate anche che in Costa Rica non è consentito l’ingresso ai cani nei locali di ristorazione o comunque aperti al pubblico (bar, ristoranti, banche, supermercati… ecc.), mentre hanno libero accesso al mare dove saranno liberi di scorrazzare sulla spiaggia sempre ovviamente usando il buon senso ed avendo educazione e rispetto nei confronti degli altri bagnanti.
E’ difficile consigliarvi la cosa giusta da fare, certamente un viaggio così lungo potrebbe diventare una fonte di stress non indifferente per il vostro amico, quindi fate in modo che ne valga la pena, anche perché i costi da sostenere non sono proprio bassi!
Io, ad esempio, per una breve vacanza, sarei più a propensa al periodo di “colonia” dall’amica, dalla zia o dalla nonna, ma ognuno di noi, in cuor suo, sa cosa sia meglio per il proprio peloso!

 

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori

07/10/2025
Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.