Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
  • Caffè e tradizione: il cuore culturale della Costa Rica
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»da visitare ...»Come organizzare un viaggio in Costa Rica: parte seconda

da visitare ...

Come organizzare un viaggio in Costa Rica: parte seconda

AlfredoDi Alfredo16/06/2024Updated:16/06/2024Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

 0

Cercare una camera, un appartamento o un’intera casa in Costa Rica è davvero molto semplice poiché il Paese è perfettamente preparato all’accoglienza dei numerosi turisti che giungono ogni anno.
Basta mettersi al computer ed effettuare una ricerca sui numerosi portali turistici come Booking, Expedia, Airbnb…

Ma se volete un consiglio, cercate di contattare direttamente la struttura che ha attratto la vostra attenzione, quasi sicuramente il prezzo che vi proporrà sarà più basso di quello del portale!
Inoltre, a meno che non siate in alta stagione, potete anche decidere di non prenotare in anticipo il vostro soggiorno, e di scegliere, di volta in volta, le varie strutture in cui intendete soggiornare, il che vi permetterà di avere molta più libertà nell’organizzazione delle varie tappe del vostro viaggio (questo discorso si può estendere anche al noleggio dell’auto).

Cosa fare in Costa Rica
La Costa Rica è un paese rigoglioso dove la natura si manifesta in tutto il suo splendore grazie alla straordinaria biodiversità del territorio ed offe una combinazione perfetta tra relax, avventura, cultura, buona cucina e fauna selvatica. I visitatori trovano in questo paese un paradiso di avventura ambientato in un paesaggio naturale tanto bello quanto sicuro. Oltre ad essere uno dei pochi paesi al mondo senza esercito, è anche la patria di quattro siti del patrimonio mondiale certificati dall’UNESCO.

Il territorio è suddiviso in 29 parchi naturali, 19 rifugi di vita silvestre, 8 riserve biologiche e svariate aree protette che attraggono gli amanti delle attività eco turistiche. L’offerta di escursioni e gite è molto varia e include: canopy, ponti sospesi, passeggiate a cavallo, rafting, kayak, immersioni e snorkeling, surfing, osservazione di uccelli, scalate, escursioni nei parchi e molto altro ancora!

Questo “prodotto turistico” non ha soltanto l’obiettivo di offrire bellissime esperienze ai turisti, bensì educa i visitatori all’importanza di proteggere le risorse naturali.
In questo paese i turisti, senza necessità di percorrere lunghe distanze, possono ammirare la maestosità dei vulcani, le spiagge del Pacifico e dei Caraibi, i boschi tropicali secchi, umidi e pluviali e degli esuberanti paesaggi delle selve.

Dove andare?
Guanacaste

L’unità turistica del Guanacaste comprende la costa pacifica della Costa Rica dal limite nord con il Nicaragua fino allo sbocco del fiume Bongo nella penisola di Nicoya. Quest’unità ha un’importante porzione di patrimonio naturale e culturale costaricense con un significativo numero di aree protette che includono ecosistemi acquatici, terrestri, di montagna e costa, nei quali territori la vita si sviluppa con esuberanza.
La bellezza imparagonabile dei suoi paesaggi che vanno dal bosco secco tropicale fino al bosco montano basso e il suo calido clima, così come la sua fertile natura hanno fatto del Guanacaste uno dei posti più visitati dal turismo locale e internazionale ed è una delle regioni di maggior sviluppo di tutto il paese.
Lungo il litorale guanacasteco si trovano numerose spiagge di sabbie bianche bagnate dalle calde acque dell’Oceano Pacifico con le sue sfumature di azzurri intensi.

Caraibi
Quest’area turistica comprende la costa caraibica costaricense che si estende dal fiume San Juan fino al fiume Sixaola, alla frontiera con Panama. La città di Limón si trova nel settore centrale dell’area turistica e costituisce un centro di scalo e distribuzione dei turisti.
Nella zona settentrionale, le principali attrazioni sono deposizione delle uova delle tartarughe verdi sulle spiagge del Parco Nazionale di Tortuguero e il Rifugio Nazionale di Fauna Selvatica Barra del Colorado, posto privilegiato per la pesca sportiva e mondialmente riconosciuto per l’osservazione delle tartarughe e degli uccelli.
Cultura afrocaraibica e numerose risorse naturali si possono trovare invece nelle località di Cahuita, Puerto Viejo e Gandoca – Manzanillo, situate nel settore sud dell’area turistica con spiagge meravigliose ed incontaminate, nelle quali si possono praticare diverse attività d’avventura e si può conoscere la storia naturale che si aggiunge alla cultura, alla gastronomia e alla musica. Sono da mettere in evidenza gli scogli corallini, le spiagge di sabbie multicolori (da nere, gialle e grigie), la vegetazione costiera selvaggia e i boschi di media altezza.
Grande attrazione della zona è il Parco Nacional Cahuita, uno dei parchi più belli ed importanti del paese, la cui ricchezza si trova soprattutto nel mare che possiede una biodiversità unica.

Puntarenas
L’unità turistica di Puntarenas e delle isole del Golfo si caratterizza per la discontinuità spaziale, infatti include un settore della penisola di Nicoya e dellla città di Puntarenas.
Puntarenas è una delle regioni turistiche più importanti della Costa Rica, le sue coste sono adornate da abbondanti isole, insenature, spiagge e tesori naturali di grande bellezza che ne fanno una destinazione turistica per eccellenza.
Il suo principale centro è la città di Puntarenas e nel suo sviluppo turistico prevalgono maggiormente gli hotel e le cabine tradizionali vicino al mare.
Il settore peninsulare ha importanti centri di sviluppo turistico come Tambor, Santa Teresa e Montezuma, con un’indiscutibile bellezza naturale, dove le spiagge ed il sole la fanno da protagonisti, ma anche la Riserva Naturale Assoluta di Cabo Blanco, le isole di San Lucas, Chira, Tortuga e l’isola del Coco sono molto interessanti.
La zona di Monteverde, situata a nord della città di Puntarenas, è una delle più importanti a livello nazionale ed internazionale, infatti è conosciuta a livello mondiale per gli sforzi fatti a favore della conservazione e per lo stile di vita incentrato sul rispetto della natura.
L’attrazione principale è la Riserva Biologica di Monteverde, tuttavia c’è una grande varietà di posti naturali da conoscere, vie pittoresche da percorrere e flora e fauna in generale da osservare; si possono inoltre fare delle passeggiate, scivolare sui cavi del canopy, camminare sui ponti sospesi o visitare la “lepidotteroteca” (lo zoo delle farfalle) e lo stagno delle rane.

…La terza ed ultima parte la troverete nel prossimo articolo…Continuate a seguirci!

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025

06/10/2025

Tasse in Costa Rica: guida aggiornata 2025

27/09/2025
Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori

07/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

La prostituzione in Costa Rica 2025

06/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.