In Costa Rica esistono numerosi tipi di serpenti e tra questi, 18 sono velenosi. I morsi di serpente sono relativamente comuni nella paese, cosa che, se da un lato pare una notizia allarmante, dall’altra ci tranquillizza perché le capacità di assistenza delle strutture sanitarie sono di buon livello anche nelle aree decentrate.
Talvolta chi viene morso da un serpente ha le conoscenze, la prontezza e la presenza di spirito di riconoscerlo, fattore che ovviamente facilita i soccorritori nella scelta del siero. Chi lavora nei centri di assistenza o nelle strutture ospedaliere di primo soccorso e’ preparato per riconoscere dalla forma del morso o dalle prime reazioni del paziente il tipi di veleno iniettato e provvede ad iniettare il siero appropriato.
Difficilmente turisti e serpenti si incontrano, quasi sempre chi viene morso sta lavorando nei campi o nei boschi. In ogni caso, ci sono alcune semplici regole da rispettare per evitare che la vostra vacanza avventurosa si riveli un po’ troppo avventurosa.
Se effettuate escursioni nei parchi e nelle aree boscose in generale, mantenetevi sempre nei sentieri puliti, non allontanatevi nell’erba alta e indossate scarponcini alti o stivali. Portate sempre con voi un bastone, con cui potrete sondare il terreno nel caso la vista non sia sufficientemente chiara. Se vedete un serpente rimanete tranquilli. So che sembra una frase idiota ma di media il serpente ha più paura di voi e vi sorprenderà con una rapida fuga. Non provocatelo o spaventatelo con grida o con il bastone, e soprattutto non seguitelo se si allontana, lo considererebbe un attacco e si girerebbe per difendersi.
Se tutte queste precauzioni non sono servite, e un serpente vi morde, seguite queste indicazioni:
- Cercate di immobilizzare il punto del morso e di muovervi il meno possibile
- Se per caso avete a disposizione del ghiaccio, mettetelo sul morso, aiuterà a rallentare l’estensione del veleno
- Non fate tagli sulla ferita e soprattutto non cercate di succhiare il veleno con la bocca. Queste soluzioni sono dei miti da telefilm e non servono a nulla.
- Fatevi accompagnare alla clinica più vicina, o chiamate la croce rossa perché vi iniettino l’antidoto adeguato.
Se proprio vuoi saperne di più… clicca qui