Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
  • Caffè e tradizione: il cuore culturale della Costa Rica
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»In primo piano»Shock culturale per gli emigrati in Costa Rica.

In primo piano

Shock culturale per gli emigrati in Costa Rica.

AlfredoDi Alfredo06/10/2023Updated:26/09/2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Trasferirsi in Costa Rica, come in ogni altro paese del mondo, è un’avventura ricca di nuove esperienze. Mentre godi tutti gli aspetti di una cultura straniera, presto tuttavia ti renderai conto che la vita di tutti i giorni è cambiata in modi inaspettati. L’ambiente, il linguaggio e i ritmi di vita del tutto sconosciuti possono provocare sensazioni di ansia nei nuovi espatriati. Un po di shock culturale è dunque completamente normale e dovrebbe passare con il tempo.

Ma come gestirlo?

Lo shock culturale è generalmente caratterizzato da quattro fasi: luna di miele, rifiuto, aggiustamento e recupero.

  • Durante la stagione della luna di miele, che dura in genere dalle sei o otto settimane, i brividi della cultura di Costa Rica sembrano affascinanti.
  • Ma appena entri nella fase di rifiuto, ed è inevitabile che accada, potresti sentirti irritato o frustrato da quegli stessi aspetti. Andando avanti per altri sei, dodici mesi entrerai lentamente in una nuova fase.
  • La fase della regolazione accade quando inizierai ad accettare le differenze e sviluppare nuovi modi di pensare.
  • Infine, appena si recupera un certo ritmo, si mantengono alcuni aspetti irrinunciabili della propria cultura, ma anche si comincia a sentirsi a proprio agio nel partecipare alla vita sociale in Costa Rica.

La preparazione è fondamentale per ridurre al minimo lo shock culturale, in particolare la fase di rifiuto sgradevole. Leggete quello che potete sulla cultura locale. Libri e blog di emigrati che hanno già compiuti questi passaggi possono essere particolarmente illuminanti. Lo studio di un po di spagnolo necessaria. Usate la conoscenza e sarete meglio preparati a navigare tra le distorsioni e le svolte di questa acclimazione culturale che richiede tempo e dedizione.

Per alcuni il più grande aggiustamento è quello della comprensione delle burocrazie locali e dei tempi di attesa. Problema di poco conto per un meridionale come me; ma potenzialmente letale per  un milanese abituato a ben altra efficienza. Tutto qui sembra richiedere infiniti passaggi, sigilli, firme e varie approvazioni. E tutto cambia di continuo ed è soggetto ad interpretazioni spesso fantasiose….


La tua prima introduzione alla burocrazia in Costa Rica sarà al’ ufficio di immigrazione, quando farai le file per la residenza. Se vai all’immigrazione da solo, potresti essere sorpreso da nuovi requisiti o tasse, non pubblicate sul loro sito web, e dovrai certamente aspettare in fila per ore. E che dire dell’apertura di un conto corrente e del trasferimento di fondi su quel conto? Provare per credere !

Durante il mio primo anno in Costa Rica, sono rimasto sorpreso nello scoprire alcune cose per noi impensabili. Mi ci è voluto un pò per adattarmi a non gettare nel water la carta igienica, o avere acqua calda solo nella doccia o capire che nessun negozio ha un orario di apertura e chiusura preciso. Quando non riuscii a trovare alcuni cibi preferiti, o le importazioni erano troppo costose, ho imparato a farne a meno in favore dei prodotti locali. E lentamente ho imparato, ma non del tutto, a navigare a San Jose in macchina e a trovare i luoghi senza avere un indirizzo ma solo una indicazione geografica. E assieme a questo tanto altro. Non voglio togliervi del tutto il piacere della scoperta…

Anni dopo è facile raccontare questi aggiustamenti, ma all’epoca c’era molta frustrazione. Mentre si passa attraverso le fasi dello shock culturale, è importante dare a se stessi il permesso di sentire cosa accade e di accettarlo. Potete oscillare dalla incomprensione all’irritazione in un solo giorno e questi sentimenti sono normali. Nel frattempo dovrai lavorare per coltivare la pazienza ed il senso dell’ umorismo, capisci che è insensato cercare di cambiare le cose e supponi sempre che dovrai aspettare in fila, dovunque.

Vai, preparati e ricordati: la Costa Rica è PURA VIDA! I benefici della vita nel paradiso sono di gran lunga superiori a queste sfide in fondo banali e persino utili.

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori

07/10/2025

I Commenti sono disabilitati.

Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori

07/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025

La prostituzione in Costa Rica 2025

06/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.