Close Menu
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Facebook X (Twitter) Instagram
Trending
  • Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025
  • Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.
  • È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)
  • Quando andare in Costa Rica nel 2025: clima, stagioni e mesi migliori
  • Le migliori certificazioni di spagnolo: guida rapida
  • Assicurazione viaggio in Costa Rica: le migliori polizze nel 2025
  • La prostituzione in Costa Rica 2025
  • Trasferirsi e vivere in Costa Rica nel 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Italiani in Costa Rica
  • Chi sono
    • Contatti
    • L’ autore del blog
    • Interviste sulla Costa Rica
    • Perchè ho scelto Puerto Viejo de Talamanca
  • Costa Rica
    • UTILITA’
      • * Informazioni utili *
      • *Domande frequenti*
      • Indirizzi utili
      • Associazioni italiane
      • Immigrazione italiana
    • Cultura
      • Il clima
      • L’economia
      • Le festività
      • Flora e fauna
      • La gastronomia
      • La geografia
    • Storia
      • Inno Nazionale
      • Le coste
      • I parchi naturali
      • La popolazione
      • Vicende storiche
      • Religione
    • Le province
      • Alajuela
      • Cartago
      • Guanacaste
      • Heredia
      • Limon
      • Puntarenas
      • San José
  • Vacanze in Costa Rica
    • SPORT
      • Birdwatching
      • Canopy Tour
      • Immersioni subacquee
      • Pesca sportiva
      • Rafting e kaiaking
      • Surf
    • CULTURA
      • Corsi di spagnolo
      • I musei
      • Volontariato
      • Praticare yoga
      • Turismo rurale
      • Tour consigliati
  • Trasferirsi
    • INFORMAZIONI
      • Domande e risposte rapide
      • Perché trasferirsi
      • Le 20 regole d’ oro
      • Il costo della vita
      • I mezzi di informazione
      • Scuole pubbliche e private
      • Studiare spagnolo
      • Università
      • Energia elettrica
      • Sanità
    • BUROCRAZIA
      • Assicurazione auto in Costa Rica nel 2025.
      • Le banche
      • Comprare un immobile
      • L’ Ufficio del Registro
      • Patente di guida
      • Riconoscimento titolo di studio
      • Professione medica
    • INVESTIRE
      • Lavorare
      • Investire in Costa Rica
      • Promuovere l’impresa
      • Le Società
      • Costituire una societa’
      • Tassazione
    • RESIDENZA
      • Immigrazione e residenza
      • Permesso di lavoro
      • Residenza pensionati
      • Residenza rentista
      • Residenza investitori
      • Residenza nomadi digitali
  • Viaggiare in Costa Rica
    • TOUR
      • Tour operator
      • Arrivare e partire
      • Budget di viaggio
      • Documenti di ingresso
    • MUOVERSI
      • Guidare in Costa Rica
      • Mezzi di trasporto
      • Precauzioni in viaggio
      • Quando viaggiare
      • Sanità
    • SPOSTAMENTI
      • Taxi in Costa Rica
      • Tour consigliati
      • Valuta
      • Il visto per il transito in USA
      • Aeroporti in Costa Rica
  • CONSULENZA
Italiani in Costa Rica
Home»Viaggiare in Costa Rica»Budget di viaggio

Budget di viaggio

Viaggiare dall’ Italia verso la Costa Rica è piuttosto caro. Le tariffe aeree sono condizionate dalla mancanza di un volo diretto per San Josè.  I voli più comodi dall’ Europa sono quelli da Francoforte (operato da LUFTHANSA) o da Madrid (operato da IBERIA) che sono tuttavia decisamente costosi, con prezzi oscillanti da 850 a 1200 euro o oltre  per l’ andata e il ritorno. Di recente è nata la compagnia aerea IBEROJET, decisamente più economica ma anche più spartana nei servizi a bordo. Esistono  alternative più economiche con più scali e almeno un passaggio obbligato dagli Stati Uniti ( New York, Atlanta, Houston, Miami ), Panama o Messico. In questo caso il costo del biglietto si aggira tra le 750 e le 900 euro a seconda della compagnie e tratte scelte nonchè ovviamente del periodo. A volte trovate offerte più vantaggiose ma occorre armarsi di pazienza e cercare. 

Io uso regolarmente l’ottimo servizio offerto da www.skyscanner.com oppure da www.edreams.it

Per quanto riguarda alberghi e ristoranti va ricordato che la Costa Rica è tra i paesi più cari di tutta l’America Latina; vi consigliamo pertanto di prevedere un budget ragionevole in modo da non ritrovarvi in situazioni spiacevoli. In un paese che, sempre più, sta diventando meta del turismo internazionale, sono ovviamente presenti soluzioni di ogni genere sia per la sistemazione alberghiera che per i pasti.

Le soluzioni alberghiere molto economiche sono in genere da sconsigliare perchè il livello dei servizi, e spesso anche l’igiene, possono essere davvero piuttosto bassi. Un budget ragionevole medio può essere considerato quello di 50 € al giorno, per persona, comprensivo di quanto occorre per dormire e mangiare secondo standard medi italiani. Suggeriamo di prenotare con molto anticipo soprattutto in alta stagione (Dicembre – Aprile) anche al fine di ottenere tariffe convenienti. La rete dei B&B, piccoli hotel e strutture rurali gestite in ambito familiare è vastissima. Da consigliare, perchè economico e in genere di buona qualità,  il pranzo in una delle tante ” soda ” disseminate lungo ogni strada. Il costo di un “casado” più bevanda in una soda locale varia d 5 a 10 dollari, al ristorante spendere tranquillamente da 20 a 40 dollari a testa in più.

Per quanto riguarda il noleggio di una autovettura, considerate seriamente la possibilità di servirvene,  se volete  visitare il Paese nei suoi angoli più belli ma spesso remoti  e soprattutto se avete tempi di permanenza limitati. Lungo le coste della regione del Guanacaste, sul Pacifico centrale, senza un buon fuoristrada 4×4 non riuscite a raggiungere molte località che sono collegate da strade sterrate in pessime condizioni. Il nolo di un’ auto può variare da un minimo di 45 euro al giorno ad un massimo di 100 a seconda del modello, del periodo di uso e del tipo di assicurazione e dai servizi accessori richiesti. Noi abbiamo trovato utile Google Map con cui è davvero difficile perdersi (unica eccezione la capitale, San Josè dove è difficile non perdersi … ).

Se prevedete di spostarvi prevalentemente in San Josè e dintorni o di raggiungere solo i centri abitati maggiori, il noleggio dell’auto può essere superfluo se non addirittura frustrante per il caos urbano che dovreste affrontare. Le città dispongono infatti di un servizio taxi efficiente e relativamente economico. Come alternativa avete solo quello del servizio di bus pubblici, ben funzionante in gran parte del territorio ma ovviamente lento. 

 

Ricerca nel Sito
I PIÙ RECENTI

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025
  • I PIÙ VISTI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
  • IN PRIMO PIANO

Il viaggio in Costa Rica come rinascita interiore nel 2025

25/10/2025

Le spiagge più belle della Costa Rica 2025: guida alle mete da sogno.

15/10/2025

È sicuro viaggiare in Costa Rica? Cosa sapere prima di partire (2025)

09/10/2025
I PIÙ COMMENTATI

Trasferirsi in Costa Rica nel 2025: una scelta possibile, ma non per tutti

08/03/2024

Vivere in Costa Rica? Certo, ma quanto mi costa?

14/05/2024

I lettori del blog Italiani in Costa Rica: chi sono e cosa vogliono

24/08/2022
CHI SIAMO
Chi siamo


Il blog per gli ” Italiani in Costa Rica ” nasce nel 2009 come uno spazio a disposizione della comunità di Italiani che risiedono in Costa Rica e di coloro che vorrebbero trasferirvisi o semplicemente affrontare l’esperienza del viaggio.
Facebook
© 2025 Italiani in Costa Rica

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.